A cura di “La Redazione”Pubblicato il 18/01/2018Aggiornato il 11/09/2024
È una favola brevissima di Esopo, antico scrittore greco del VI secolo a.C. Aiuta a riflettere sul fatto che la bellezza da sola serve a poco. Per bambini e adulti
La volpe davanti a una maschera da teatro
Una volpe che era entrata nella casa di un attore e che esplorava ciascuno dei suoi arredi trovò anche una maschera da teatro lavorata con molta abilità. Avendola sollevata con le mani disse:
“Oh, quale testa, ma non ha cervello”.
La favoletta si addice agli uomini splendidi di corpo, ma stolti di mente.
A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »