L’aquila e la volpe – Esopo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/04/2020 Aggiornato il 11/09/2024

L'aquila e la volpe è una favola realizzata dallo scrittore Esopo. Una storia da raccontare ai tuoi bambini.

L’aquila e la volpe – Esopo

L’aquila e la volpe

Un’aquila e una volpe, dopo aver stipulato amicizia reciprocamente, decisero di abitare vicino l’una all’altra considerando garanzia dell’amicizia la familiarità. E quindi l’una, salita su un grande albero, nidificò, l’altra invece partorì presso il cespuglio sottostante. Ed essendo la volpe una volta uscita a caccia, l’aquila, trovandosi a corto di cibo, scesa in volo sul cespuglio e avendo afferrato i piccoli se li mangiò assieme ai propri aquilotti.

E la volpe, tornata, quando si accorse dell’accaduto, si addoloròbnon più per la morte dei piccoli, quanto per la difesa: essendo infatti terrestre non poteva inseguire un alato. Perciò stando lontano, cosa che unica resta ai deboli e impotenti, lanciava maledizioni contro il nemico.

Ma capitò a lei (aquila) non molto dopo di rendere giustizia dell’empietà (dimostrata) verso l’amicizia. Mentre infatti alcuni in campagna sacrificavano una capra, scesa in volo riportò su dallaltare della carne infuocata; portata la quale sul nido, un vento impetuoso che si abbattè, da un leggero e secco fuscello accese una fiamma splendente. E per questo i piccoli,braggiunti dal fuocoe infatti erano ancora immaturi gli alaticaddero a terra. E la volpe, essendo accorsa, sotto lo sguardo dell’aquila li divorò tutti.

Il racconto dimostra che coloro che tradiscono i patti dellamicizia, anche se sfuggono alla punizione di quelli che hanno subìto ingiustizia, comunque non eviteranno la punizione (proveniente) dalla divinità.

» Leggi le altre favole per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti