Cappuccetto rosso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/02/2012 Aggiornato il 12/09/2024

È la più conosciuta di tutte le favole per bambini. Noi l’abbiamo rivista e resa meno cruenta, ma molto, molto divertente.

Cappuccetto rosso

Cappuccetto rosso mangiata dal lupo?

Macché bambini. Ve la racconto io la vera storia di cappuccetto rosso.
Così si chiamava una bambina curiosa e simpatica che abitava con mamma e papà in una bella casetta vicino al bosco. Il suo vero nome era Irene, ma da quando la sua nonna le aveva regalato una bella mantellina rossa con il cappuccio, che lei indossava sempre, tutti la chiamavano Cappuccetto rosso.
Un giorno la sua mamma le disse: “Cappuccetto, prepariamo tante buone cose per la nonna che è malata”. “Bella idea – rispose Cappuccetto – poi gliele porto io per la merenda”. Così si misero a cucinare torte, pasticcini, focaccine e tante altre leccornie con cui riempirono una cesta intera. Ci misero anche del succo di mela e tante caramelle. “Siamo state bravissime mamma, potremmo farci una festa con tutto quello che abbiamo preparato”. “È vero Cappuccetto. Ora vai, ma stai attenta: non devi entrare nel bosco perché potresti incontrare il lupo e quando il lupo è affamato è pericoloso”.

 

Cappuccetto uscì trotterellando

e siccome voleva raccogliere delle fragoline e delle violette che si trovavano sotto gli alberi, senza accorgersene finì in mezzo al bosco. Il lupo, nascosto dietro un cespuglio, sentì un odorino squisito uscire dalla cesta della bambina e balzò fuori: “Ciao Cappuccetto, mi presento: sono il lupo”. “Il lupo?!” – disse Cappuccetto – “Dicono tutti che sei cattivo e che mangi i bambini, ma tu hai l’aria di essere triste, annoiato e sei pure un po’ spelacchiato. Scusa se te lo dico, ma non mi fai per niente paura”. “Certo che non hai peli sulla lingua tu” disse il lupo piccato perché ci teneva a incutere timore. Cappuccetto rosso capì di averlo offeso e cercò di rimediare: “Hai voglia di venire a fare merenda dalla mia nonna che è malata?”. “Oh poverina!” – rispose il lupo – “Certo, molto volentieri, ho una fame… A proposito, che cosa c’è in quella cesta?”.
Cappuccetto rosso iniziò a fare l’elenco: “Torta di mirtilli, focaccine ripiene, frittelle di mele…”. Il lupo aveva l’acquolina in bocca e i crampi alla pancia dalla fame. A frittelle di mele non riuscì a trattenersi: erano le sue preferite. Strappò la cesta dalle mani di Cappuccetto rosso e scappò via. Appena fu abbastanza lontano da non sentire più le urla e il pianto della bambina il lupo divorò tutta la merenda.

 

Cappuccetto rosso, arrabbiatissima, arrivò piangendo dalla nonna.

“Non ti preoccupare” disse la vecchina. “Siccome non sono poi tanto malata, sono riuscita a preparare delle belle crepes e del succo di melone. Vieni piccina, vedrai che ci divertiremo. Mentre io preparo la tavola, tu aiutami ad accendere il fuoco”.
Intanto il lupo stava malissimo: aveva mangiato troppo e la pancia gli faceva male. E poi era dispiaciutissimo per aver rubato la cesta a Cappuccetto rosso. “Idea!” – pensò – “Mi farò dare dal mio amico riccio un vasetto di marmellata di lamponi. Me la regala tutti gli anni e proprio ieri stava finendo di prepararne 5 chili. Così mi farò perdonare da Cappuccetto”.

 

Il riccio fu ben contento di aiutare il lupo, che era un suo caro e vecchio amico.

 

Quando arrivò dalla nonna di Cappuccetto, seguendo le impronte della bambina, il lupo bussò alla porta e disse:

“Sono il lupo. Volevo chiedere scusa a Cappuccetto rosso. Apritemi per favore, ho dei regali per voi, voglio fare la pace”. Cappuccetto non ne voleva sapere, era troppo arrabbiata e delusa, ma la nonna la convinse: “Mai rifiutare le scuse di chi ammette di aver sbagliato”. Il lupo fece un figurone, aveva con sé la marmellata di lamponi, che per puro caso era la preferita della nonna, un mazzolino di rose selvatiche e un bel papillon al collo. “Evviva” disse la nonna “adesso abbiamo anche la marmellata con cui farcire le crepes. Bravo lupo. Sei stato molto gentile”. Cappuccetto rideva e il lupo si mise a raccontare un sacco di storielle divertenti. Passarono tutti insieme un bellissimo pomeriggio e divennero ottimi amici.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti