Il figlio ingrato – Grimm

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/07/2015 Aggiornato il 12/09/2024

La fiaba "Il figlio ingrato" dei fratelli Grimm insegna un valore importantissimo: il rispetto dei propri genitori e degli anziani. Leggi questa bella storia con i tuoi bambini e tutta la famiglia.

Il figlio ingrato – Grimm

Il figlio ingrato

Un uomo e una donna se ne stavano seduti davanti alla porta di casa; avevano in tavola un pollo arrosto e volevano mangiarlo insieme. L’uomo, però, vide avvicinarsi il suo anziano padre e, velocissimo, prese il pollo e lo nascose, perché non voleva dargliene. Il vecchio venne, bevve soltanto un sorso d’acqua e se ne andò. Una volta che il padre si era allontanato, Il figlio volle riportare in tavola il pollo arrosto per mangiarselo tutto lui e la moglie. Quando fece per prenderlo, il pollo era diventato un grosso rospo, che gli saltò in faccia, vi si attaccò e non si mosse più. Se qualcuno voleva toglierlo, il rospo lo guardava invelenito, come se volesse saltare in faccia anche a lui, sicché nessuno osava toccarlo. E il figlio ingrato dovette nutrire quel rospo tutti i giorni, altrimenti gli mangiava la faccia. E così egli andò errando per il mondo tutto solo.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti