Il giramondo – Grimm

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/03/2016 Aggiornato il 12/09/2024

La fiaba "Il giramondo" dei fratelli Grimm fu scritta in origine in antico dialetto tedesco. Divertente e piena di paradossi, piacerà senz'altro anche ai bambini di oggi

Il giramondo – Grimm

Il giramondo

C’era una volta una povera donna con un figlio che aveva tanta voglia di andare in giro per il mondo. Un giorno la madre gli disse: “Come farai? Noi non abbiamo denaro che tu possa portare con te!” Il figlio disse: “Mi arrangerò; dirò sempre: non molto, non molto, non molto.”

Girò il mondo per un po’ di tempo, dicendo sempre: “Non molto, non molto, non molto.” Incontrò un gruppo di pescatori e disse: “Dio vi assista! Non molto, non molto, non molto.” – “Perché‚ dici ‘non molto’, mascalzone?” E quando tirarono le reti, non avevano davvero preso molto pesce. Allora lo presero a bastonate e dissero: “Non hai mai visto come si fa a trebbiare?” – “Che cosa devo dire, allora?” chiese il giovane. “Devi dire: ‘Piglia tanto! Piglia tanto!'” 

Egli continuò a girare per un po’ di tempo, dicendo sempre: “Piglia tanto! Piglia tanto!” finché arrivò a una forca, dove stanno per impiccare un malfattore. Allora disse: “Buongiorno, piglia tanto! piglia tanto!” – “Perché‚ dici ‘piglia tanto’, mascalzone? Ce ne vogliono ancora di canaglie a questo mondo? Non basta questo?” E lo picchiarono di nuovo. “Cosa devo dire, allora?” – “Devi dire: ‘Dio conforti la pover’anima!'”

Il ragazzo continuò a girare il mondo per un po’, sempre dicendo: “Dio conforti la pover’anima!”. Arrivò così a un fosso dove c’era uno scorticatore che ammazza un cavallo. Il giovane disse: “Buongiorno, Dio conforti la pover’anima!” – “Cosa dici, farabutto?” e gli diede in testa la mazza, da lasciarlo intontito. “Cosa devo dire, allora?” – “Devi dire: ‘Che tu possa finire in un fosso, carogna!'”

Egli se ne andò e continuò a dire: “Che tu possa finire in un fosso, carogna! Che tu possa finire in un fosso, carogna!”. Vide arrivare una carrozza piena di gente e disse: “Buongiorno, che tu possa finire in un fosso, carogna!”. Allora la carrozza cade veramente in un fosso e il cocchiere si mise a frustare il ragazzo, che alla fine tornò da sua madre. E in tutta la sua vita non andò più a girare il mondo.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti