La bella Caterinella e Pim Pum Fracassino

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/12/2016 Aggiornato il 12/09/2024

Questa fiaba dei fratelli Grimm sembra una filastrocca e insegna che tutti i mestieri sono belli, anche quello che... Leggi questa storia con i tuoi bambini e tutta la famiglia

La bella Caterinella e Pim Pum Fracassino

La bella Caterinella e Pim Pum Fracassino

Buon giorno, babbo Berlicchio.- -Mille grazie, Pim Pum Fracassino.- -Me la dareste la vostra figlia?- -Oh sì, se mamma Pastora, fratello Spocchione, sorella Caciottina e la bella Caterinella sono contenti, si può anche fare.–Dov’è mai andata la mamma Pastora?- -A munger la vacca già di buon’ora.-

Buongiorno, mamma Pastora.- -Mille grazie, Pim Pum Fracassino.- -Me la dareste la vostra figlia?- -Oh sì, se babbo Berlicchio, fratello Spocchione, sorella Caciottina e la bella Caterinella sono contenti, si può anche fare.–E dov’è quello senza cervello?- -A spaccar legna da buon fratello.–Buongiorno, fratello Spocchione.- -Mille grazie, Pim Pum Fracassino.- -Me la dareste la vostra sorella?-.  -Oh sì, se babbo Berlicchio, mamma Pastora, sorella Caciottina e la bella Caterinella sono contenti, si può anche fare.-

-E la sorella dove si è cacciata?- -È giù nell’orto che taglia insalata.–Buongiorno, sorella Caciottina.- -Mille grazie, Pim Pum Fracassino.- -Me la dareste la vostra sorella?-. -Oh sì, se babbo Berlicchio, mamma Pastora, fratello Spocchione e la bella Caterinella sono contenti, si può anche fare.-

-Caterinella, sai dove sta?- -Conta e riconta la dote che ha.–Buongiorno, bella Caterinella.- -Mille grazie, Pim Pum Fracassino.- -Vorresti diventare la mia innamorata?-. -Oh sì, se babbo Berlicchio, mamma Pastora, fratello Spocchione, sorella Caciottina sono contenti, si può anche fare.- -Bella Caterinella, quanto hai di dote?- -Quattordici centesimi in contanti, tre soldi e mezzo di debiti, mezzo chilo di mele secche, una manciata di prugne secche e una di radici e non soltanto quella, sono o non sono una Damigella? Pim Pum Fracassino, che mestiere fai? Forse il sarto?- -Ancora meglio!- -Il calzolaio?- -Ancora meglio!- -Il contadino?- -Ancora meglio!- -Il falegname?- -Ancora meglio!- -Il fabbro?- -Ancora meglio!- -Il mugnaio?- -Ancora meglio!- -Fai forse le scope?- -Sì, proprio così, non è forse un bel mestiere?-.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti