L’Uomo e la sua immagine – La Fontaine

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/06/2015 Aggiornato il 12/09/2024

L'Uomo e la sua immagine è una fiaba classica di Jean de La Fontaine. Ha come protagonista un uomo molto vanitoso che si specchia sempre finché… Questa fiaba ha tanto da insegnare, ai bambini e agli adulti

L’Uomo e la sua immagine – La Fontaine

L’Uomo e la sua immagine

Un uomo molto di se stesso amante
e che, senza rivali, d’un bell’uomo
si dava l’aria, in ciò fisso e beato,
se la prendea di rabbia con gli specchi
ch’ei dicea tutti falsi e accusatori.
Per trarlo d’illusion fece la sorte
benevola che, ovunque egli girasse
coll’occhio, non vedesse altro che specchi.
Specchi dentro le case e in le botteghe
de’ merciai, specchi in petto ai bellimbusti
e fin sulle cinture delle belle,
ovunque insomma a risanarlo il caso
gli facea balenar davanti questo
tacito consigliere delle belle.
Al mio Narciso allor altro non resta
che andare, per fuggir tanto tormento,
in paesi selvaggi e sconosciuti,
ove di specchi non vi fosse il segno.
Ma specchio ancora, o illusion, discende
ivi un bel fiume, che da pura fonte
sgorga e l’attira di sì strano incanto
ch’ei non può dal cristal torcer lo sguardo.

Della favola è questa la morale,
che non d’un solo io traggo a beneficio,
ma di quanti son folli in questo mondo.

L’anima umana è l’uomo vanitoso
troppo amante di sé: gli specchi sono
gli altrui difetti in cui come in ispeglio
ogni nostro difetto si dipinge.
E il libro delle Massime, o mio Duca,
è quel fiume che l’anima rapisce.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti