L’Uomo e la sua immagine – La Fontaine

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/06/2015 Aggiornato il 12/09/2024

L'Uomo e la sua immagine è una fiaba classica di Jean de La Fontaine. Ha come protagonista un uomo molto vanitoso che si specchia sempre finché… Questa fiaba ha tanto da insegnare, ai bambini e agli adulti

L’Uomo e la sua immagine – La Fontaine

L’Uomo e la sua immagine

Un uomo molto di se stesso amante
e che, senza rivali, d’un bell’uomo
si dava l’aria, in ciò fisso e beato,
se la prendea di rabbia con gli specchi
ch’ei dicea tutti falsi e accusatori.
Per trarlo d’illusion fece la sorte
benevola che, ovunque egli girasse
coll’occhio, non vedesse altro che specchi.
Specchi dentro le case e in le botteghe
de’ merciai, specchi in petto ai bellimbusti
e fin sulle cinture delle belle,
ovunque insomma a risanarlo il caso
gli facea balenar davanti questo
tacito consigliere delle belle.
Al mio Narciso allor altro non resta
che andare, per fuggir tanto tormento,
in paesi selvaggi e sconosciuti,
ove di specchi non vi fosse il segno.
Ma specchio ancora, o illusion, discende
ivi un bel fiume, che da pura fonte
sgorga e l’attira di sì strano incanto
ch’ei non può dal cristal torcer lo sguardo.

Della favola è questa la morale,
che non d’un solo io traggo a beneficio,
ma di quanti son folli in questo mondo.

L’anima umana è l’uomo vanitoso
troppo amante di sé: gli specchi sono
gli altrui difetti in cui come in ispeglio
ogni nostro difetto si dipinge.
E il libro delle Massime, o mio Duca,
è quel fiume che l’anima rapisce.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti