Pidocchietto e Pulcettina – Grimm

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2018 Aggiornato il 12/09/2024

Questa fiaba dei Fratelli Grimm è quasi una filastrocca. Attenzione al finale: insegna che occorre reagire ai problemi e non lasciarsi trascinare dallo sconforto se no... va tutto peggio!

Pidocchietto e Pulcettina – Grimm

Pidocchietto e Pulcettina

Un pidocchietto e una pulcettina vivevano insieme e facevano la birra in un guscio d’uovo. Il pidocchietto ci cascò dentro e si scottò.  Allora la pulcettina si mise a piangere forte. La porticina disse: “Pulcettina, perché‚ piangi?” –
“Perché‚ Pidocchietto si è scottato.”

Allora la porticina si mise a cigolare. Disse lo scopettino: “Porticina, perché‚ cigoli?” – “Non dovrei cigolare?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato.” 

Allora lo scopettino si mise a spazzare terribilmente. Passò un carrettino e disse: “Scopettino, perché‚ spazzi?” – “Non dovrei spazzare?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato.”

Disse il carrettino: “E io mi metto a correre” e si mise a correre terribilmente. Disse il concimino, vedendolo passare: “Carrettino, perché corri?” – “Non dovrei correre?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato.”

Disse il concimino: “E io mi metterò a bruciare” e si mise a bruciare terribilmente. Là vicino c’era una piantina che disse: “Concimino, perché‚ bruci?” – “Non dovrei bruciare?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato,
Carrettino va di carriera.”

Disse la piantina: “E io mi scrollerò” e si scrollò tanto da far cadere il fogliame. Disse una fanciullina con il suo brocchino: “Piantina, perché‚ ti scrolli?” – “Non dovrei scrollarmi?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato,
Carrettino va di carriera,
Concimino brucia da mane a sera.”

Disse la fanciullina: “E io romperò il mio brocchino” e ruppe il brocchino. Allora disse la fontanina: “Fanciullina, perché‚ rompi il tuo brocchino?” – “Non dovrei rompere il mio brocchino? 
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato,
Carrettino va di carriera,
Concimino brucia da mane a sera,
Piantina si scrolla tutta intera.” 

“Be” disse la fontanina “e io mi metterò a scorrere.” E si mise a scorrere terribilmente. E nell’acqua annegarono tutti: la fanciullina, la piantina, il concimino, il carrettino, lo scopettino, la porticina, la pulcettina, il pidocchietto, tutti quanti.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti