Pidocchietto e Pulcettina – Grimm

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2018 Aggiornato il 12/09/2024

Questa fiaba dei Fratelli Grimm è quasi una filastrocca. Attenzione al finale: insegna che occorre reagire ai problemi e non lasciarsi trascinare dallo sconforto se no... va tutto peggio!

Pidocchietto e Pulcettina – Grimm

Pidocchietto e Pulcettina

Un pidocchietto e una pulcettina vivevano insieme e facevano la birra in un guscio d’uovo. Il pidocchietto ci cascò dentro e si scottò.  Allora la pulcettina si mise a piangere forte. La porticina disse: “Pulcettina, perché‚ piangi?” –
“Perché‚ Pidocchietto si è scottato.”

Allora la porticina si mise a cigolare. Disse lo scopettino: “Porticina, perché‚ cigoli?” – “Non dovrei cigolare?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato.” 

Allora lo scopettino si mise a spazzare terribilmente. Passò un carrettino e disse: “Scopettino, perché‚ spazzi?” – “Non dovrei spazzare?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato.”

Disse il carrettino: “E io mi metto a correre” e si mise a correre terribilmente. Disse il concimino, vedendolo passare: “Carrettino, perché corri?” – “Non dovrei correre?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato.”

Disse il concimino: “E io mi metterò a bruciare” e si mise a bruciare terribilmente. Là vicino c’era una piantina che disse: “Concimino, perché‚ bruci?” – “Non dovrei bruciare?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato,
Carrettino va di carriera.”

Disse la piantina: “E io mi scrollerò” e si scrollò tanto da far cadere il fogliame. Disse una fanciullina con il suo brocchino: “Piantina, perché‚ ti scrolli?” – “Non dovrei scrollarmi?
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato,
Carrettino va di carriera,
Concimino brucia da mane a sera.”

Disse la fanciullina: “E io romperò il mio brocchino” e ruppe il brocchino. Allora disse la fontanina: “Fanciullina, perché‚ rompi il tuo brocchino?” – “Non dovrei rompere il mio brocchino? 
Pidocchietto s’è scottato,
Pulcettina lacrime ha versato,
Porticina ha cigolato,
Scopettino ha poi spazzato,
Carrettino va di carriera,
Concimino brucia da mane a sera,
Piantina si scrolla tutta intera.” 

“Be” disse la fontanina “e io mi metterò a scorrere.” E si mise a scorrere terribilmente. E nell’acqua annegarono tutti: la fanciullina, la piantina, il concimino, il carrettino, lo scopettino, la porticina, la pulcettina, il pidocchietto, tutti quanti.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti