Uno, due e… tre!

Laura de Laurentiis A cura di Laura de Laurentiis Pubblicato il 12/06/2019 Aggiornato il 12/09/2024

Quando arriva in casa un terzo fratellino, il secondogenito diventa il bimbo (o la bimba) di mezzo, una condizione che può spiazzarlo perché pone fine al suo ruolo di piccolino di casa. Questa piccola storia è stata pensata per aiutarlo ad accogliere la nuova situazione di buon grado.

Uno, due e… tre!

Testo di Laura de Laurentiis – Illustrazioni di Andrea Pulcini

C’era una volta un pulcino di nome Lollino. Era un pulcino piccolo, ma così piccolo – aiutatemi a dire piccolo – che quando girava per il pollaio quasi non si vedeva.

tavola pulcino 1 def

Questo pulcino aveva un fratellino maggiore che era già un galletto. Si chiamava Tomino e siccome era un fratello maggiore poteva non fare più il riposino al pomeriggio perché non aveva mai sonno a quell’ora, oppure poteva andarsene in giro senza pannolino  (era comodissimo per lui!) e, soprattutto non usarlo più di notte e poteva perfino andare sulla pista ciclabile, davanti al papà e alla mamma, guidando una bellissima bicicletta rossa senza ruote.

tavola pulcino 2 def

A volte il pulcino Lollino chiedeva: <<Posso fare questo?>> <<Posso fare quello?>> e immancabilmente si sentiva rispondere: <<No, sei ancora piccolo!>>. O peggio: <<Questo lo può fare un fratello maggiore, non un fratello piccolo>>. Lui si innervosiva proprio.

Altre volte lui diceva al suo fratellino maggiore: <<Giochi con me, Tomino?>>. Ma Tomino doveva fare i compiti e gli diceva appunto: <<Non posso, devo fare i compiti>> e lui ci rimaneva un po’ male, anche se aveva capito che sono cose che succedono ai fratelli più piccoli.

Ma un bel giorno accadde una cosa straordinaria. La mamma chioccia e il papà gallo si allontanarono da casa per un po’ di tempo e poi tornarono con un fagottino sotto braccio. Chiamarono Lollino e gli mostrarono cosa c’era dentro: un pulcino piccolo –  ma aiutatemi a dire piccolo –  molto più piccolo di lui che nel frattempo era cresciuto un po’. Era un fratellino nuovo! Lollino lo guardò commosso e poi lo prese sotto le sue ali protettive: adesso toccava a lui fare il fratellino maggiore di qualcuno e questo gli piaceva così tanto che si mise a ridere di felicità.

terza tavola due pulcin def

Le illustrazioni sono di Andrea Pulcini

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti