Caccia al tesoro per Halloween

Laura de Laurentiis A cura di Laura de Laurentiis Pubblicato il 23/10/2020 Aggiornato il 04/10/2024

Un'idea mostruosa per divertire i bambini il 31 ottobre, in alternativa al classico “dolcetto o scherzetto”.

Halloween

Organizzare in casa una piccola caccia al tesoro “spaventosa” in modo da regalare comunque ai bambini un momento allegrissimo, destinato a imprimersi nella loro memoria. Basta acquistare un po’ di dolcetti a tema come marshmallow, cioccolatini a forma di zucca, gommosi a forma di fantasmi, lecca lecca arancioni e così via, impacchettarli e poi nasconderli nei posti indicati dalla filastrocca riportata di seguito.

Ogni strofetta della filastrocca va scritta su una striscia di carta e messa insieme al pacchettino con dentro qualche dolcetto. Per il pacchetto è meglio usare carta  “mostruosa”: in alternativa i dolcetti si possono avvolgere in tovaglioli di carta a tema (se ne trovano di bellissimi, con pipistrelli, zucche, fantasmi, scheletri, streghe).  

La prima strofa la legge la mamma a voce alta, per dare l’avvio alla caccia al tesoro: dopo aver letto la strofa porge ai bambini il secchiello porta dolcetti.

I pacchettini da trovare sono otto in tutto, i bambini dovranno mettere i dolcetti trovati nel secchiello.

Nota: Se è un bimbo è consigliabile cambiare le strofe usando il singolare. 

 

Cari bambini per dolcetto o scherzetto

Dovete fare un bel balletto

 

Proprio provetti i miei ballerini

Provate a guardare sotto i cuscini …

 

Soddisfatti di quanto trovato?

E allora andate dove si fa il bucato …

 

Se vi piacciono le cioccolate

Correte subito dove la nanna fate

 

Che meraviglia le caramelle!

Sbirciate il punto da cui vedete le stelle …

 

Fuori fa freddo ma qui c’è un teporino

Curiosate all’interno di un pentolino …

 

Pentolino in cui la magia si cuoce

Sul lettone, forza!, gridate a gran voce …

 

Che strilli possenti, pareva lo stadio

Cercate per bene sotto l’armadio …

 

Che variegato tesoro avete raccolto

Credete sia poco oppure molto?

(I bambini dovrebbero rispondere MOLTOOOOO!)

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti