Carnevale: le feste da non perdere!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/02/2012 Aggiornato il 30/01/2015

Da Venezia a Putigliano, nel barese, ecco le feste di Carnevale più suggestive e tradizionali, dove andare almeno una volta con tutta la famiglia

Carnevale: le feste da non perdere!

 

Tra carri, sfilate e maschere, ogni città italiana festeggia il Carnevale. Ci sono però alcuni appuntamenti che appartengono alla tradizione italiana e che attraggono anche turisti da tutto il mondo. Ecco gli appuntamenti irrinunciabili

Il Carnevale di Venezia

Basta camminare in giro per le calli per trovare maschere meravigliose pronte a farsi fotografare, in abiti perfetti e curati in ogni singolo dettaglio, con il magico sfondo di monumenti e ponti da sogno. E già questo vale un viaggio a Venezia. In più sono organizzate sfilate vere e proprie, a piedi e in gondola, spettacoli e mostre in vari punti della città. Domenica 2 marzo è previsto il tradizionale volo dell’Aquila con Carolina Kostner che scenderà dal campanile di San Marco sopra migliaia di persone. Per info: www.carnevale.venezia.it.

Storico Carnevale di Ivrea (To)

È un evento unico in cui si mescolano storia e leggenda per dare spazio allo spettacolo e alle emozioni. Tutto parte dalla rievocazione di un episodio di liberazione dalla tirannia che si fa risalire al Medioevo: un Barone che affamava il popolo viene cacciato dalla città grazie alla figlia di un mugnaio. Da segnalare la famosa Battaglia delle arance di domenica 2 marzo cui possono partecipare tutti iscrivendosi a una delle nove squadre a piedi o salendo come equipaggio su un carro a getto. Per info: www.storicocarnevaleivrea.it.

Il Carnevale di Viareggio (Lu)

È dal 1873 che Viareggio organizza per Carnevale una sfilata di carrozze addobbate nelle vie principali della città. Oggi il carnevale di Viareggio, famoso ormai anche all’estero, prevede tre chilometri di animazione sul Lungomare, tra balli, coreografie, gruppi musicali e bandistici. Martedì grasso il Corso mascherato, con i giganti di cartapesta che si ispirano alla tradizione ma anche alla politica di oggi, sarà trasmesso anche in diretta tv. Per info: viareggio.ilcarnevale.com.

Il Carnevale di Putigliano (Ba)

Il Carnevale di Putigliano è giunto alla sua 620esima edizione e quest’anno è dedicato a Giuseppe Verdi in occasione del bicentenario della sua nascita. I 7 carri allegorici che sfilano nei Corsi Mascherati hanno ciascuno come tema un’opera del compositore emiliano, mentre le tantissime Maschere di carattere si ispirano all’attualità politica e sociale del nostro Paese. Per ridere e riflettere. Per info: www.carnevalediputignano.it.

 
 
 

In breve

PER UN CARNEVALE SICURO

Il ministero della Salute ha pubblicato una serie di consigli per un Carnevale a misura di bimbo. Ecco i principali: non spruzzare schiume e stelle filanti spray negli occhi perché possono provocare danni alla cornea e in vicinanza di accendini o fiammiferi perché sono prodotti infiammabili; truccare il bambino con prodotti ipoallergenici, facendo una prova su una piccola parte per vedere eventuali reazioni allergiche, ed evitando che i trucchi vengano ingeriti; fare attenzione alle piccole parti dei costumi, come i bottoni e i laccetti, che i bimbi potrebbero mangiare o stringere molto forte. 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti