È Natale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2013 Aggiornato il 19/09/2024

Abbiamo scelto questa filastrocca non soltanto perché bella, ma anche perché può essere un'occasione per riflettere, con i propri piccoli, sul vero valore di questa festa. Purtroppo nel mondo ci sono ancora bambini che soffrono la fame e che vivono situazioni di guerra... E il Natale dovrebbe essere anche, e forse soprattutto, per loro

È Natale

 

È NATALE

 

È Natale, è Natale,

chi sta bene e chi sta male:

c’è chi mangia il panettone,

lo spumante ed il torrone

e invece in qualche terra

i bambini fan la guerra.

Caro mio bel Bambinello

fa’ che il mondo sia più bello

e con gli uomini in letizia

tutti in pace ed amicizia.

Ad ognuno fai trovare

ogni giorno da mangiare.

Della neve ogni fiocco

tu trasformalo in balocco

che poi cada lì vicino

ad ogni piccolo bambino.

Manda a tutti il proprio dono

e fammi essere più buono.

 

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti