La Befana vien di notte

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/01/2019 Aggiornato il 19/09/2024

È la più famosa filastrocca dedicata alla Befana. Così diffusa, che ci sono tante versioni diverse. Voi quale conoscete?

La Befana vien di notte

Sulle due strofe iniziali sono tutti d’accordo… è dopo che cambia. In tanti modi diversi. Qui abbiamo riportato i più famosi finali… tutti in rima, ovviamente! A voi la scelta del preferito da imparare con i bambini.

La Befana vien di notte

Versione 1

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

con le toppe alla sottana:

Viva, viva la Befana!

 

Versione 2

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

col vestito alla romana:

Viva viva la Befana!

 

Versione 3

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

col cappello alla romana:

Viva viva la Befana!

 

Versione 4

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte, 

con la scopa di saggina: 

viva viva la nonnina!

 

Versione 5

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte,

con la gerla sulle spalle

e le calze rosse e gialle.

 

Versione 6

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte,

il vestito trulla là, la Befana:

“Eccomi quà!!!”

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti