La Vispa Teresa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/08/2012 Aggiornato il 19/09/2024

La Vispa Teresa è la più nota poesia per bambini dell'Ottocento, insegnata nelle scuole elementari del Nord e Centro Italia. La scrisse il poeta milanese Luigi Sailer. Ascolta il testo guardando il video

La filastrocca della Vispa Teresa

La vispa Teresa è la più nota poesia per bambini dell’Ottocento, insegnata nelle scuole elementari del Nord e Centro Italia. La scrisse il poeta milanese Luigi Sailer. Ascolta il testo

guardando il video

 

La vispa Teresa

avea tra l’erbetta

A volo sorpresa

gentil farfalletta

E tutta giuliva

stringendola viva

gridava distesa:

“L’ho presa! L’ho presa!”.
 

A lei supplicando

l’afflitta gridò:

“Vivendo, volando

che male ti fò?

Tu sì mi fai male

stringendomi l’ale!

Deh, lasciami! Anch’io

son figlia di Dio!”.
 

Teresa pentita

allenta le dita:

“Va’, torna all’erbetta,

gentil farfalletta”.

Confusa, pentita,

Teresa arrossì,

dischiuse le dita

e quella fuggì.

 

Clicca

 

qui

 

per guardare il video
 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti