Regali di Natale solidali: ecco qualche idea

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/12/2012 Aggiornato il 17/11/2023

Si va sempre più diffondendo la tendenza di fare regali di Natale solidali, così da far felici non solo i propri bambini ma anche quelli meno fortunati

Regali di Natale solidali: ecco qualche idea

Aiutare i bambini in difficoltà: questo potrebbe essere il più bel pensiero per Natale. Così, tra tutti i pacchi e i doni, si può scegliere di fare anche dei regali di Natale solidali. In più, in questo modo si insegna ai propri figli il valore della condivisione. E a essere buoni in prima persona, anche se bambini.

La Pigotta dell’Unicef

Lo slogan è “Ogni Pigotta adottata, è una vita salvata”. In effetti, questa bambola di pezza fatta a mano è l’emblema dei regali di Natale solidali. La Pigotta è un gioco molto speciale perché adottandola con un’offerta minima di 20 euro, si permette all’Unicef di fornire vaccini, vitamina A, kit ostetrici per parti sicuri, antibiotici e zanzariere antimalaria nei Paesi più bisognosi. In questo modo si salva davvero la vita di un bambino. Per info: regali.unicef.it.

Chicco di Felicità

Chicco e Stroili Oro hanno lanciato una nuova edizione del Il Chicco di Felicità: una preziosa stella che rientra a pieno titolo tra i regali di Natale solidali. Acquistando questo ciondolo in argento galvanica oro a 10 euro, si aiutano i bambini “Special needs” in attesa di adozione. Si tratta di un progetto di Ai.Bi, Associazione amici dei bambini, sostenuto da Chicco, per supportare le adozioni di quei piccoli che hanno più difficoltà a essere adottati, perché maggiori di 7 anni, con più fratelli o con lievi problemi fisici o psichici. In vendita nei negozi Chicco e Stroili Oro.

Lista dei desideri – Save the Children

Un regalo particolare, magari da scegliere insieme con i bambini più grandicelli, è quello della Lista dei desideri di Save the Children, onlus che opera in tutto il mondo. Basta andare sul sito, trovare il regalo più indicato e far recapitare simbolicamente ai propri cari e amici, che riceveranno una cartolina o una e-card. I regali tra cui scegliere? Dai vaccini (15 euro) ai kit nascita (29 euro), da un posto a scuola (25 euro) al latte terapeutico per salvare dalla malnutrizione acuta i bambini (8 euro).

Negozi di Natale – Emergency

In tutte le principali città italiane sono stati aperti i Negozi di Natale di Emergency, dove poter acquistare regali il cui ricavato va agli ospedali, anche pediatrici, gestiti dall’associazione di Gino Strada. Per sapere dove si trovano questi negozi si può verificare qui: shop.emergency.it/it. In ogni caso, è sempre possibile fare donazioni anche on line sul sito emergency.it.

Pacchetti Medici senza Frontiere

Tra le varie offerte di questa onlus internazionale ci sono le e-card, dove si può acquistare un pacchetto e inviare gli auguri telematici ai destinatari dei regali, avvisandoli che è stata fatta una donazione all’associazione che opera in oltre 70 Paesi al mondo. Si può scegliere tra tre pacchetti: avvia un programma di vaccinazione contro il morbillo (20 euro), invia un kit medico di emergenza (50 euro) e aiuta una donna a partorire (80 euro).

Cioccolata InterSos

Un’ottima idea regalo di Intersos, un’organizzazione umanitaria senza fini di lucro che agisce in favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali o di conflitti a fuoco. Per Natale propone la Cioccolata solidale, biologica ed equo solidale, disponibile in vasetto in tre gusti. Con l’acquisto si sostengono i progetti a difesa dell’infanzia nei conflitti e nelle emergenze. Per info: intersos.org.

In breve

SI POSSONO DETRARRE DALLE TASSE

Spesso, le donazioni a favore di enti e associazioni benefiche possono essere detratte dalle tasse. A questo scopo è importante conservare la ricevuta, postale o bancaria, degli acquisti.

Fonti / Bibliografia

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti