Giochi da tavolo: i più belli per bambini

Maria Teresa Moschillo A cura di Maria Teresa Moschillo Pubblicato il 25/09/2023 Aggiornato il 25/09/2023

I giochi da tavolo sono un passatempo divertente e istruttivo per i bambini e per tutta la famiglia. Scopriamo insieme quali sono i migliori, dai grandi e famosi classici ai nuovi usciti, da comprare online su Amazon.

Giochi da tavolo: i più belli per bambini

I giochi da tavolo, per gli adulti come per i piccoli di casa, sono uno strumento da non sottovalutare e un’ottima alternativa a tablet, smartphone e TV. I giochi da tavolo per bambini, in particolar modo, sono una risorsa preziosa e consentono loro di divertirsi in compagnia dei genitori, di fratelli e sorelle oppure di amici.

Possono essere utilizzati a casa, soprattutto quando fuori è brutto tempo e non si può uscire, ma anche in viaggio o in occasioni di convivialità. Molte volte, per esempio, non si sa proprio come intrattenere i bambini al ristorante: i giochi da tavolo non troppo ingombranti, come quelli di carte, possono tornare utili.

In commercio esistono ormai tantissimi giochi da tavolo per bambini, diversi tra loro ma tutti accomunati dal rispetto delle regole e dall’importante valore della condivisione. Quando i più piccoli si approcciano a queste attività, infatti, si divertono e si svagano ma, al contempo, imparano anche a rispettare il proprio turno, a collaborare e, nondimeno, a perdere.

Molti giochi da tavolo per bambini sono altamente educativi e stimolano le loro competenze cognitive invitandoli a riflettere, a ricordare e a memorizzare. In linea generale, i bambini possono iniziare a utilizzare i giochi da tavolo a partire dai 3-4 anni circa: a quest’età hanno le competenze basilari per divertirsi e comprendere le dinamiche di gioco.

Scopriamo insieme una selezione di giochi da tavolo per bambini Amazon da non farsi sfuggire e da acquistare sulla piattaforma.

Giochi da tavolo classici

I giochi da tavolo più famosi in assoluto sono quelli classici, sulla cresta dell’onda ormai da decenni e, in qualche modo, parte della tradizione collettiva. Molti di questi giochi da tavolo per adulti sono stati proposti anche in inedite versioni per bambini. È il caso di Cluedo Junior, consigliato a partire dai 5 anni di età. Un mistero da risolvere, quello di un giocattolo rotto, e tanti indizi da raccogliere per arrivare a scoprire il colpevole.

 

giochi-tavolo-bambini-classici-cluedo

Cluedo Junior, Il caso del giocattolo rotto. Prezzo: 26,12 

Tra i giochi da tavolo evergreen c’è anche Il gioco dell’oca, adatto davvero a tutta la famiglia. Si può giocare fino a un massimo di 12 partecipanti e la durata media di una partita è di 20 minuti, così che i bimbi non si annoino ma riescano a mantenere viva l’attenzione fino alla fine.

giochi-tavolo-bambini-classici-gioco-oca

Clementoni, Il gioco dell’oca. Prezzo: 11,99 

Lo stesso dicasi per il Mercante in fiera, un altro grande classico. Consigliato a partire dai 7 anni di età, è il gioco ideale per coinvolgere l’intera famiglia e, più in generale, per quelle occasioni di convivialità che radunano attorno al tavolo un gruppo numeroso di parenti e amici.

giochi-tavolo-bambini-nuovi-mercante-fiera

Clementoni, Mercante in fiera. Prezzo: 11,90

Tra i giochi da tavolo di carte più amati dai bambini (e dagli adulti!) c’è anche Uno. Un passatempo divertente e che non annoia mai a cui poter giocare perfino in 10.

giochi-tavolo-bambini-uno

Mattel Games, Uno Carte da gioco. Prezzo: 9,59

Si gioca in 2, invece, a Indovina Chi?, uno dei giochi da tavolo classici per bambini più richiesti e venduti. D’altronde, indovinare il volto dei personaggi misteriosi è sempre molto divertente! Se ne consiglia l’utilizzo a partire dai 6 anni. 

giochi-tavolo-bambini-classici-indovina-chi

Hasbro, Gaming Indovina Chi?. Prezzo: 20,98

Dai 6 anni in poi via libera anche a interminabili partite a Jenga, tra strategia, abilità e un pizzico di fortuna.

giochi-tavolo-bambini-jenga

Hasbro, Jenga Classic. Prezzo: 19,99

Il gioco dei mimi è un must per compleanni e ricorrenze speciali, e su Amazon è disponibile una sua rivisitazione adatta ai bambini dai 7 anni in su. E se fossi mimo? prevede un minimo di 2 giocatori fino a un massimo di 6 partecipanti.

giochi-tavolo-bambini-classici-mimo

Rocco Giocattoli, E se fossi? Mimo. Prezzo: 14,99

Difficile non aver mai giocato a Monopoly, uno dei giochi da tavolo cult per adulti e bambini. Per i più piccoli consigliamo Il mio primo Monopoly, adatto a partire dai 4 anni. Banconote, carte e pedine dalle forme giocose rendono ogni partita molto stimolante, a portata di bambino.

 

giochi-tavolo-bambini-classici-monopoly

Monopoly, My First Monopoly. Prezzo: 24,90 

Non mancano tra i giochi da tavolo classici per bambini quelli interamente dedicati al variegato e affascinante mondo delle parole. A partire dagli 8 anni vi consigliamo Pictionary, che contrappone 2 squadre e aiuta i bambini ad associare parole a immagini, stimolando la loro creatività. 

 

giochi-tavolo-bambini-classici-pictionary

Mattel, Pictionary. Prezzo: 29,99 

Trivial Pursuit si rivolge sia ai bambini che agli adulti con i suoi quiz inerenti materie delle più varie, dalla geografia alla storia fino allo sport. Un gioco per tutta la famiglia che non può assolutamente mancare nella vostra collezione.

 

giochi-tavolo-bambini-classici-trivial

Hasbro Gaming, Trivial Pursuit Edizione Famiglia. Prezzo: 35,99 

Anche i bambini più piccoli possono giocare e divertirsi con le parole. A loro è dedicato Il mio primo scarabeo, gioco di parole per 2-4 giocatori per i bimbi a partire dai 4 anni. Se ne consiglia l’utilizzo in fase prescolare per il riconoscimento delle lettere e in fase scolare per l’apprendimento di nuove parole.

 

giochi-tavolo-bambini-classici-scarabeo

Spin Master, Il mio primo scarabeo. Prezzo: 21,99

Giochi da tavolo nuovi

Non mancano su Amazon i giochi da tavolo nuovi, uscite recenti molto originali e divertenti da cui farsi conquistare se i classici giochi non divertono più o, comunque, per variare le attività. Vero o falso? è un gioco da tavolo di carte che schiera bambini contro genitori. La box contiene 2 mazzi di carte: uno con domande adatte ai bambini dagli 8 anni in su, l’altro con quesiti di livello più alto per gli adulti.

giochi-tavolo-bambini-nuovi-bambini-contro-genitori

Kangur, Bambini contro genitori – Vero o falso?. Prezzo: 14,90

Avete mai giocato a Dobble con i vostri bambini? Per un minimo di 2 e un massimo di 8 giocatori, questo gioco da tavolo di carte è consigliato a partire dai 6 anni e stimola lo spirito d’osservazione. Lo scopo è individuare l’unico simbolo in comune tra le carte svelate.

giochi-tavolo-bambini-dobble

Asmodee, Dobble Gioco da tavolo. Prezzo: 14,88

Per gli amanti della geografia non c’è niente di meglio di The World Game Gioco di Geografia Divertente. Con domande su tutti i 194 paesi del mondo, è un gioco di carte che fa viaggiare tra i monumenti più famosi e i luoghi più belli del Pianeta. Può andar bene per i bambini dai 7 anni in su ed è pensato per 5 partecipanti al massimo.

 

giochi-tavolo-bambini-nuovi-geografia

The World Game, Gioco di geografia divertente. Prezzo: 34,90

Il gioco della vita è uno stimolante gioco da tavolo per tutta la famiglia simile a Monopoly ma con regole ed eccezioni del tutto nuove. Consigliato ai bambini dagli 8 anni in su, può coinvolgere fino a 4 giocatori.

giochi-tavolo-bambini-nuovi-gioco-vita

Hasbro, Il gioco della vita. Prezzo: 21,00

Per i piccoli avventurieri Clementoni propone Sblocca la porta, un gioco ricco di colpi di scena in linea con il trend degli escape game molto in voga tra gli adulti. Si può giocare anche da soli (fino a un massimo di 4 partecipanti) ed è consigliato a partire dai 6 anni.

giochi-tavolo-bambini-nuovi-sblocca-porta

Clementoni, Sblocca la porta Junior – Escape Room. Prezzo: 7,99

Difficile resistere alla caccia al tesoro di Soqquadro, uno dei giochi da tavolo per bambini Amazon più venduti in assoluto. Si gioca con carte, indizi e pedine, tra depistaggi e difficoltà che rendono il raggiungimento del tesoro ancora più emozionante. Se ne consiglia l’utilizzo a partire dai 6 anni e può essere utilizzato da massimo 6 persone.

giochi-tavolo-bambini-nuovi-soqquadro

Cranio Creations, Soqquadro Gioco da tavolo. Prezzo: 16,90 

Concludiamo con un gioco da tavolo molto divertente che non è solo un semplice gioco di carte per bambini. Lo scopo di Tic Tac Tongue Catch Game è catturare gli insetti ritratti sulle varie carte (divise in 2 mazzi), servendosi di una speciale maschera a forma di rana dopo aver accoppiato tra loro le carte uguali. Un gioco spiritoso e dinamico che allena la memoria e la coordinazione occhio-mano, stimolando al contempo i riflessi.

giochi-tavolo-bambini-tic-tac

VOSSOT, Tic Tac Tongue Catch Game. Prezzo: 10,99

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

 

In copertina foto di Tima Miroshnichenko

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Mamma e papà Rh negativo: in gravidanza e dopo il parto si deve fare lo stesso la profilassi?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se entrambi i genitori sono Rh negativo non ha alcun senso che alla donna venga effettuata la profilassi contro il fattore Rh positivo, viso che il figlio sarà con certezza Rh negativo.   »

Autismo: c’è un’indagine che può accertarlo con sicurezza in gravidanza?

20/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Come e più di altre anomalie del neurosviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono legati a molteplici "errori" genetici. Alcune ricerche hanno indicato più di 1000 geni potenzialmente coinvolti: la complessità del problema non consente di accertarlo con sicurezza durante la gravidanza.   »

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti