40 indovinelli per bambini, facili e con risposta, per divertirsi insieme

Francesca Scarabelli A cura di Francesca Scarabelli Pubblicato il 02/07/2024 Aggiornato il 22/04/2025

Aiutiamo i nostri figli ad allenare la concentrazione e stimolare il ragionamento e la creatività fin da piccoli. Facili, in rima, divertenti e con risposta: tutti gli indovinelli da insegnare e/o imparare con i bambini.

40 indovinelli per bambini, facili e con risposta, per divertirsi insieme

Indovinelli per bambini facili e con risposta, niente di più divertente per ridere insieme e passare qualche ora spensierata. Attraverso il gioco e il divertimento si possono stimolare i più piccoli con attività sempre diverse che possano catturare la loro attenzione e spingerli a ragionare. Un gioco che si può fare ovunque, da soli oppure in gruppo: in rima, corti, lunghi o da inventare. Tante idee divertenti per aiutarli a crescere con la mente.

Indovinelli per bambini facili

Per essere divertenti, gli indovinelli 6-8 anni (o anche per bimbi più piccoli) non devono essere troppo difficili da risolvere: la scelta andrà fatta in base alla sua età e alle sue capacità. Ecco quindi alcuni indovinelli per bambini facili per cominciare a divertirsi insieme.

  • Più la lavi, più diventa piccola? Che cos’è? (la saponetta);
  • Non ha prurito, però si gratta. Cos’è? (il formaggio);
  • Quando balla, poi cade. Cos’è? (il dente);
  • Passa attraverso il vetro, ma senza romperlo. Cos’è? (la luce);
  • Quando sono in piedi loro stanno sdraiati, quando sono sdraiato loro stanno in piedi. Chi sono? (i piedi);
  • Se mi nomini mi rompi, chi sono? (il silenzio);
  • Ho i raggi, ma non splendo, e se mi buco.. allora attento! Chi sono? (la ruota)
  • Più sono caldo, più sono fresco. Chi sono? (il pane)
  • Stanno in compagnia, nella rossa scuderia, trenta cavallini, bianchi e piccolini, sempre sull’attenti. Sai dirmi chi sono? (i denti)
  • Al mio passaggio tutti si tolgono il cappello, perché ho i denti, ma non mordo. Chi sono? (il pettine)

Indovinelli per bambini con risposta

Volete organizzare delle vere e proprie sfide a colpi di indovinello? Ecco alcuni facili indovinelli per bambini con risposta per mettere alla prova le loro capacità di ragionamento!

  • Mi puoi piantare, ma non crescerò; ho una testa, ma mai ragionerò. Chi sono? (il chiodo)
  • Ho gambe, ma non cammino. Ho schiena, ma non ho testa. Sono in ogni scuola ed in ogni casa e all’ora di pranzo sto intorno alla tavola, senza mangiare. Chi sono? (la sedia)
  • Se mi dai da mangiare cresco, ma se mi dai da bere muoio, chi sono? (il fuoco)
  • Ho molti aghi ma non so cucire, cosa sono? (un riccio)
  • Mi trovi se vai in un posto desolato e se parli me ne sono già andato. Chi sono? (il silenzio)
  • Sono nera corta o lunga ti seguo ovunque e se mi calpesti non mi fai male. Chi sono? (l’ombra);
  • Cos’è quella cosa che più è nera, più è pulita? (la lavagna)
  • Mi tuffo in mare ma non so nuotare. Cosa sono? (l’ancora)
  • In mezzo al prato fanno colore, in casa, in un bel vaso, danno buon odore. Chi sono? (i fiori)
  • Quando si alza non fa rumore ma sveglia tutti. Chi è? (il sole)
  • Chi è che trasporta il fuoco ma non si brucia, mentre vola sopra il grano e sopra i fossi? (la lucciola)
  • Sono piccola, volo e ronzo ma posso andare a mangiare ovunque voglio. Chi sono? (la mosca)
  • Resto sempre in pigiama, anche quando corro di giorno, e la sera per dormire non mi stendo sopra un letto. Io sono…(la zebra)
  • Mi trovi tra l’erba e i fiori, mentre di giorno salto e di notte canto. Hai capito chi sono? (il grillo)
  • Grazie al mio naso fino rincorro ogni topolino, di notte mi aggiro quatto perché io sono…(il gatto)
  • Qual è quell’animale che sa rendere tutto dolce eppure alla sua vista fuggiamo spaventati? (l’ape)
  • Sono giallo come il Sole ma non posso alzarmi in cielo, chi sono? (il pulcino)
  • Qual è il ballo preferito dalle scimmie? (l’orango-tango)
  • Chi sono io che mi sposto nell’aria ma non sono un uccello, vivo in acqua ma non sono un pesce? (la rana)
  • Lavora per un pugno di mosche e la sua vita è sempre appesa a un filo . Che animale è? (il ragno)
  • Non indossa vestiti eppure ha una tasca. Chi è? (il canguro)
  • Su un ramo ci sono dieci uccellini. Un cacciatore spara e ne colpisce uno. Quanti uccellini restano sul ramo? (nessuno, perché i nove rimasti volano via)
  • Qual è quell’animale che canta quando tutti dormono? (il gallo)
  • Qual è l’animale che sopravvisse senza salire sull’arca di Noè? (il pesce)
  • Sia di giorno che di notte vede bene anche senza guardare. Chi è? (il pipistrello)
  • Se il gatto mangia il topo e il topo mangia il formaggio, chi resta? (il gatto)
  • Sai cos’è che senza parlare riesce a far tremare tutti? (il freddo)
  • Chi è che si spoglia quando fa freddo? (l’albero)
  • È inutile discutere con me, ho sempre l’ultima parola. Chi sono? (l’eco)

Indovinelli per bambini in rima

Filastrocche e brevi poesie sono in genere facili da imparare proprio per le loro rime musicali: perché non provare anche con gli indovinelli in rima?

  • Son riccio spinoso, dal cuor generoso, son fatto a ballotta, mi mangiano cotta, mi trovo in montagna, mi chiamo… ? (castagna)
  • Sulla torre di Trallerallera, c’è una vecchia nera nera, sempre le tentenna un dente, per chiamar tutta la gente. No, non è una cosa strana, è soltanto… ? (la campana)
  • Dalla chioma profumata son da tutti onorata, ma stai attento alle mie spine pungono servi e regine, sono un dono anche per la sposa e mi chiamano la… ? (rosa)
  • Siamo piccoli e verdini, siamo tondi e fratellini, stiamo dentro ai baccelli e siamo i… ? (piselli)
  • Nella fossa delle acque bollenti, entran bastoni ed escon serpenti. Cosa sono? (gli spaghetti)
  • Non sto in piedi né dritto, se mi rompi sono fritto. Cosa sono? (l’uovo)
  • Non sono un pesce, ma vivo in mare, ogni tanto la mia testa scompare. Ho detto testa? Che baraonda! Intendevo cresta, perché sono un’…(onda)
  • Mi trovo alla stazione per portare le persone. Con me puoi viaggiare in un baleno, perché sono un… (treno)
  • Indovina indovinello: mi trovo vicino ad un coltello. Quando hai fame mi afferri in tutta fretta, io sono una… (forchetta)
  • Molto strano è questo fatto, grande appena come un piatto, col suo viso tondo tondo, lei rischiara tutto il mondo. Chi è? (la luna)

Indovinelli per bambini sulla natura e sugli animali

La natura e gli animali offrono davvero tanti spunti per indovinelli per bambini arguti e simpatici. Ecco alcuni dei più belli da proporre ai nostri bimbi.

  • Quando arriva il freddo… Si spoglia! Chi è? (l’albero)
  • Sono un insetto e ho le ali di tanti colori, volo sui fiori per succhiare il nettare, faccio rima con palla e mi chiamo… (farfalla)
  • Sta sempre nel letto, ma non ci dorme mai. Chi è? (il fiume)
  • Ha bisogno di acqua, anche quando non ha sete. Chi è? (il pesce)
  • È l’unico animale che, quando piove, non si bagna. Che animale è? (il pesce)
  • Ha la vita appesa ad un filo. Chi è? (il ragno)
  • Cos’è che aumenta quando scende? (La nebbia)
  • Ho una veste verdolina, dello stagno son regina, è noioso il mio cantare, chi sono, riesci a indovinare? (la rana)
  • Sto sui fiori o in mezzo al prato, con un vestito rosso di nero puntinato, son rotonda e tanto bella e mi chiaman? (coccinella)
  • Siamo brave e piccoline, formiam file senza fine; gironziam d’estate intorno, lavorando tutto il giorno per riempire i magazzini di preziosi granellini. Chi siamo? (le formiche)
  • Cambio abito spesso, ma non ho le scarpe. Striscio quatto quatto e se ti mordo possono essere guai. Chi sono? (il serpente)
  • Cos’è quella cosa che se ci stai sopra sembra ferma, ma se ti allontani gira come una trottola? (la terra)
  • Cade sempre dalle nuvole. Cos’è? (la pioggia)
  • Cos’è quella cosa che esiste da milioni di anni, ma è nuova ogni mese? (la luna)
  • E’ inutile discutere con me, ho sempre l’ultima parola. Chi sono? (la nebbia)
  • Quali sono quelle cose che all’aperto colorano il mondo, dentro casa invece lo profumano? (i fiori)
  • È una stella, anche se non splende. Cos’è? (la stella marina)
  • Lo puoi vedere sempre, ma non lo puoi mai raggiungere. Cos’è? (l’orizzonte)
  • Cos’è che si alza senza fare rumore, ma sveglia tutti? (il sole)
  • Vengono di notte senza essere chiamate e se ne vanno di giorno senza essere rubate. Cosa sono? (le stelle)

 

 

Se desiderate scaricare le cartoline degli indovinelli dell’articolo potete scaricarli grazie ai link dei pdf che trovate qui sotto. 

Indovinelli per bambini facili

indovinello formaggio.pdf

indovinello denti.pdf

indovinello silenzio 1.pdf

indovinello saponetta.pdf

indovinello dente.pdf

indovinello luce.pdf

indovinello piedi.pdf

indovinello ruota.pdf

indovinello pane.pdf

indovinello pettine.pdf

Indovinelli per bambini con risposta

indovinello chiodo.pdf

indovinello sedia.pdf

indovinello fuoco.pdf

indovinello riccio.pdf

indovinello fiore.pdf

indovinello silenzio 2.pdf

indovinelli ombra.pdf

indovinello lavagna.pdf

indovinello ancora.pdf

indovinello sole.pdf

Indovinelli per bambini rima

indovinello castagna.pdf

indovinello campana.pdf

indovinello rosa.pdf

indovinello piselli.pdf

indovinello spaghetti.pdff

indovinello uovo.pdf

indovinello onda.pdf

indovinello treno.pdf

indovinello forchetta.pdf

indovinello luna.pdf

Indovinelli per bambini su natura e animali

indovinello albero.pdf

indovinello farfalla.pdf

indovinello fiume.pdf

indovinello pesce 1.pdf

indovinello pesce 2.pdf

indovinello ragno.pdf

indovinello rana.pdf

indovinello coccinella.pdf

indovinello formiche.pdf

indovinello serpente.pdf

A cosa servono gli indovinelli e perché stimolare i bambini a risolverli

Gli indovinelli per bambini sono più di un semplice passatempo, anche se può essere un ottimo modo per ingannare l’attesa quando si è in coda oppure durante un tragitto lungo o breve in macchina. Sono infatti un ottimo modo per stimolare le abilità logiche e investigative dei bimbi (e non solo), che permetterà loro anche di stimolare la fantasia e la creatività. Trovare la risposta giusta agli indovinelli per bambini li esorterà a ragionare e a fare congetture, oltre che allenarli a uno sforzo di concentrazione e di attenzione a cui spesso, purtroppo, non sono più abituati.

In copertina foto di Artem Podrez via Pexels.com

 
 
 

In breve

I bimbi amano gli indovinelli per bambini facili perché mettono alla prova le loro abilità facendoli divertire al tempo stesso. Ecco alcuni degli indovinelli con risposta più belli!

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti