Gnocchi di carote

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/02/2015 Aggiornato il 19/09/2024

Età: da 10 mesi; Difficoltà: Media; Lista della spesa: patate, carote, farina, uova, noce moscata, olio e formaggio grattugiato

Gnocchi di carote

Argomenti trattati

Ingredienti

300 g di patate, 300 g di carote, 150 g di farina di tipo 0, un tuorlo, 50 g di pisellini (anche surgelati), 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di formaggio grattugiato tipo grana, una grattata di noce moscata

Preparazione

Lessa le patate con la buccia per una mezz’ora finché risultano morbide. Quindi fai intiepidire, pelale e passale con lo schiacciapatate. Nel frattempo, lessa le carote, già pelate e spuntate, per una ventina di minuti. Tieni da parte una carota e frulla le altre. Lessa anche i pisellini e tienili da parte al caldo.

Aggiungi le carote alla farina, mescola, forma una fontana e al centro metti la farina, il tuorlo d’uovo e la noce moscata. Impasta bene, dai la forma di una palla e ricava dei cilindretti regolari che andranno tagliati per fare gli gnocchi di 1-2 cm. Rigali con una forchetta o con l’apposito rigagnocchi.

Fai bollire l’acqua, versavi gli gnocchi e prendili con una schiumarola quando affiorano in superficie. Nel frattempo, taglia a rondelle la carota e, se vuoi, dagli la forma di un cuore o di un fiore. Condisci gli gnocchi con l’olio, il formaggio, i pezzi di carota e i pisellini. Servi subito.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti