Il Pesciolino e il Pescatore – La Fontaine – BimbiSani e Belli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/01/2015 Aggiornato il 07/01/2015

Il Pesciolino e il Pescatore, versione della fiaba realizzata dallo scrittore francese Jean de La Fontaine. Una storia da raccontare e leggere ai tuoi bambini.

Il Pesciolino e il Pescatore

Un pesciolin diventa un pesciatello,
e poi, la Dio mercé, se mangia e cresce,
è ver, diventa un pesce;
ma non dimostra aver troppo cervello
chi lascia il pesce piccolo
per pigliarlo di poi più grosso e bello.

Un Carpioncel meschino
nella rete incappò del Pescatore.
– Ogni poco fa numero, – in suo core
disse quell’uomo, e il butta nella cesta
per cominciar la festa.

– Sono così piccino e inconcludente, –
il pesciolin gridò, –
che in me non hai da consolare un dente.
Lasciami andar, quando sarò carpione,
nella tua rete, il giuro, tornerò.

Allora sì che avrò la proporzione
da far un buon contratto:
mentre occorron dugento pari miei
a riempire un piatto,
e tal piatto, che anch’io non mangerei -.

A lui rispose il furbo Pescatore:
– Insipido sì o no, nella padella,
pesce predicatore,
andrai stasera, e quasi mi lusingo
che sarà la tua predica più bella -.

Un ho vale di più di cento avrò,
l’uno almeno è sicuro e l’altro no.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti