A cura di “La Redazione”Pubblicato il 29/06/2015Aggiornato il 12/09/2024
Il ragazzo che faceva il bagno è una fiaba di Esopo. È brevissima ma dà un grande insegnamento... ai bambini e agli adulti. Da leggere tutti insieme
Il ragazzo che faceva il bagno
Un giorno un ragazzo che faceva il bagno in un fiume corse il rischio di annegare. Allora, avendo visto un passante, lo chiamava, affinché lo aiutasse. Ma quello rimproverava il ragazzo accusandolo di imprudenza. Gli disse allora il ragazzo: “Sì, ma ora tu salvami e, dopo avermi salvato, tu poi mi farai la strapazzata sgridandomi”.
Morale: La favola è rivolta a coloro che da se stessi offrono spontaneamente lo spunto agli altri per essere ripresi e offesi.
Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale. »
In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi... »
A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve. »