Il ragazzo che faceva il bagno – Esopo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/06/2015 Aggiornato il 12/09/2024

Il ragazzo che faceva il bagno è una fiaba di Esopo. È brevissima ma dà un grande insegnamento... ai bambini e agli adulti. Da leggere tutti insieme

Il ragazzo che faceva il bagno – Esopo

Il ragazzo che faceva il bagno

Un giorno un ragazzo che faceva il bagno in un fiume corse il rischio di annegare. Allora, avendo visto un passante, lo chiamava, affinché lo aiutasse. Ma quello rimproverava il ragazzo accusandolo di imprudenza. Gli disse allora il ragazzo: “Sì, ma ora tu salvami e, dopo avermi salvato, tu poi mi farai la strapazzata sgridandomi”.

Morale: La favola è rivolta a coloro che da se stessi offrono spontaneamente lo spunto agli altri per essere ripresi e offesi.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti