Indovinelli
Un indovinello è un gioco enigmistico che consiste in un testo, sia in prosa che in versi, il cui scopo è definire in modo indiretto, allegorico o figurato una parola che deve essere indovinata.
Gli indovinelli per bambini sono una forma semplificata di questi enigmi, spesso presentati in rima. Descrivono in modo indiretto un oggetto, un frutto, un animale o una persona che il bambino deve indovinare.
Sono considerati un passatempo e un gioco d’ingegno con un duplice scopo: intrattenere e facilitare l’apprendimento di nuove parole.
Questi indovinelli rappresentano un eccellente strumento didattico, in quanto supportano lo sviluppo intellettuale e critico dei bambini.
Per risolverli, i bambini devono ascoltare attentamente, comprendere il linguaggio utilizzato e associare le idee per arrivare alla risposta corretta.
Favoriscono lo sviluppo della concentrazione e della capacità di formazione dei concetti, poiché i bambini devono discriminare tra le diverse caratteristiche di un oggetto per individuarne quelle essenziali, come succede con gli indovinelli difficili ad esempio.
Inoltre, stimolano l’apprendimento di nuovi termini, aumentano la sicurezza e la fiducia in sé stessi, promuovono lo sviluppo del linguaggio orale (o anche di un’altra lingua, come per gli indovinelli in inglese) e la socializzazione, migliorano la memoria, la pazienza, il ragionamento (come ad esempio gli indovinelli matematici) e contribuiscono a stimolare la creatività e la curiosità.