La Leonessa e l’Orsa – La Fontaine – BimbiSani e Belli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/01/2015 Aggiornato il 07/01/2015

La Leonessa e l'Orsa, versione della favola realizzata dallo scrittore francese Jean de La Fontaine. Una storia da raccontare e leggere ai tuoi bambini.

La Leonessa e l’Orsa

Un cacciator avea tolto alla mamma
Leonessa il suo piccolo leone,
e la povera bestia iva mugghiando,
empiendo l’aria e il bosco
di compassione.
Non la pace notturna e l’aer fosco,
non i notturni incanti
potean frenare gli ululati e i pianti.

N’aveva il sonno rotto ogni animale,
finché l’Orsa gridò: – Buona comare,
scusate, o che vi pare
che anch’essi non avessero parenti
quei poveri innocenti,
che son passati sotto i vostri denti?

– Li avevano. – Sta bene, è naturale,
ma non hanno strillato pei lor morti
come voi fate a romperci la testa.
Tacete e che il diavolo vi porti.
– Me sciagurata! io no, non tacerò,
perduto il leoncello, un’assai mesta
vecchiezza trascinare ora dovrò.
– Chi vi condanna? – Il mio crudel destino -.
Sempre il destino accusa
chi vuole a’ mali suoi dare una scusa.

O miseri mortali,
che avete un mar di lagrime
per tutti i vostri mali,
guardate indietro, ad Ècuba pensate,
e il cielo ringraziate.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti