La Leonessa e l’Orsa – La Fontaine – BimbiSani e Belli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/01/2015 Aggiornato il 07/01/2015

La Leonessa e l'Orsa, versione della favola realizzata dallo scrittore francese Jean de La Fontaine. Una storia da raccontare e leggere ai tuoi bambini.

La Leonessa e l’Orsa

Un cacciator avea tolto alla mamma
Leonessa il suo piccolo leone,
e la povera bestia iva mugghiando,
empiendo l’aria e il bosco
di compassione.
Non la pace notturna e l’aer fosco,
non i notturni incanti
potean frenare gli ululati e i pianti.

N’aveva il sonno rotto ogni animale,
finché l’Orsa gridò: – Buona comare,
scusate, o che vi pare
che anch’essi non avessero parenti
quei poveri innocenti,
che son passati sotto i vostri denti?

– Li avevano. – Sta bene, è naturale,
ma non hanno strillato pei lor morti
come voi fate a romperci la testa.
Tacete e che il diavolo vi porti.
– Me sciagurata! io no, non tacerò,
perduto il leoncello, un’assai mesta
vecchiezza trascinare ora dovrò.
– Chi vi condanna? – Il mio crudel destino -.
Sempre il destino accusa
chi vuole a’ mali suoi dare una scusa.

O miseri mortali,
che avete un mar di lagrime
per tutti i vostri mali,
guardate indietro, ad Ècuba pensate,
e il cielo ringraziate.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti