La pubertà precoce aumenta il rischio di diabete di tipo 2?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/12/2013 Aggiornato il 30/12/2013

Un recente studio dimostra che le ragazze che hanno una pubertà precoce corrono un rischio maggiore di sviluppare da grandi il diabete di tipo 2 

La pubertà precoce aumenta il rischio di diabete di tipo 2?

Oggi sono sempre più numerose le ragazze che hanno una pubertà precoce. Un fenomeno che non è senza conseguenze. A essere coinvolto non è solo il lato psicologico, ma anche quello fisico. Come conferma lo studio che ha trovato un legame tra lo sviluppo sessuale precoce e il diabete: la ricerca è stata condotta da un gruppo di ricercatori britannici dell’università di Cambridge e pubblicata sulla rivista scientifica Diabetes Care.

Un periodo delicato

Per pubertà si intende quel periodo durante il quale si verificano una serie di cambiamenti fisici che trasformano il corpo del bambino nel corpo di un adulto. Nelle bambine, classicamente, questa fase inizia con il primo ciclo mestruale che, in media, compare a 13 anni. Tuttavia, occorre considerare che negli ultimi anni, l’età in cui una bambina comincia a diventare donna è sempre più anticipata.

L’età della prima mestruazione

La ricerca ha coinvolto 15 mila ragazze di otto Paesi europei. Tutte sono state invitate a compilare dei questionari riguardanti il ciclo mestruale. Ebbene, è emerso che quelle che hanno avuto una pubertà precoce sono risultate esposte a una serie di effetti negativi. In particolare, in quelle che hanno avuto la prima mestruazione fra gli 8 e gli 11 anni, il rischio di andare incontro a diabete di tipo 2 in età adulta è risultato aumentato del 70% rispetto a quelle che si sono sviluppate più tardi.

Ripercussioni a livello ormonale e metabolico

Gli esperti hanno dedotto che i cambiamenti cui è soggetto il corpo femminile durante la pubertà potrebbero in qualche modo avere ripercussioni sul piano endocrinologico e metabolico. Probabilmente i fattori biologici che giocano un ruolo importante nella fase dello sviluppo possono favorire la comparsa del diabete di tipo 2, anche a distanza di anni. 

In breve

L’UMORE DIVENTA BALLERINO

Durante la pubertà la tristezza, i musi lunghi e gli sbalzi d’umore sono all’ordine del giorno. In effetti, questo è uno dei periodi che più si associano all’irrequietezza e alla malinconia. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti