La variante Omicron causa tosse nei bambini: come comportarsi?

Roberta Raviolo A cura di Roberta Raviolo Pubblicato il 05/05/2022 Aggiornato il 05/05/2022

I bambini più piccoli non hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19. Per questo la variante Omicron causa tosse “da foca” nei bambini. Come comportarsi

La variante Omicron causa tosse nei bambini: come comportarsi?

Una nuova conseguenza del Covid-19 riguarda i bambini più piccoli, non ancora vaccinati. Alcuni ricercatori americani hanno, infatti, scoperto che la variante Omicron causa tosse, in particolare la tosse “da foca”. Questa manifestazione è la cosiddetta “croup”, caratterizzata da restringimento acuto della laringe, difficoltà a respirare e tosse simile al verso appunto di una foca.

Che cosa hanno scoperto sulla tosse dei bambini?

Sono stati i medici del Boston Children’s Hospital a condurre una ricerca, pubblicata su Pediatrics tra marzo 2020 e gennaio 2022, nel grande ospedale americano, scoprendo che la variante omicron causa tosse nei bambini. L’indagine ha dimostrato che l’80% degli accessi in pronto soccorso di bimbi positivi con croup si è verificato proprio durante l’ondata Omicron.
Lo studio ha analizzato le condizioni di 75 bambini arrivati in pronto soccorso con infezione da Sars-Cov-2 e croup nei due anni presi in esame. La maggior parte dei bambini monitorati aveva meno di 2 anni, per il 72% erano maschi. Nove piccoli (corrispondenti al 12% del totale) hanno avuto bisogno di ricovero e per quattro (il 5% del totale e il 44% dei bambini ricoverati) è stata necessaria la terapia intensiva. Secondo i ricercatori, il fatto che il ceppo Omicron colpisca in modo prevalente le vie aeree superiori rispetto alle varianti precedenti potrebbe spiegare l’improvvisa impennata di casi.

Quali sono i sintomi della tosse nei bambini?

Quando la variante omicron causa tosse nei bambini, compare una forma di laringite con una tipica manifestazione che somiglia a un verso della foca o a quello di un cane che abbaia. In questi casi è importante tranquillizzare il bambino e porlo in posizione seduta, per migliorare la respirazione. Se la laringite si accompagna a difficoltà di respirazione è bene effettuare anche una visita medica. Il pediatra potrà stabilire la cura migliore per il bambino. Nella ricerca americana, i casi di croup sono stati gestiti in ambulatorio, somministrando desametasone (cortisone) e cure di supporto. Il tasso di ricoveri piuttosto alto e il maggior numero di dosi di farmaci richieste dai giovanissimi ricoverati ha indotto a pensare che il Covid-19 con la variante omicron causa tosse nei bambini in forma più seria rispetto ad altri virus.

Cosa fare quando i bambini hanno la tosse?

La tosse è sempre una manifestazione che induce preoccupazione nei genitori, ma non in tutti i casi richiede i farmaci. Se il bambino tossisce ma non ha febbre, ha appetito, gioca e dorme abbastanza bene, si può curare a casa. È utile proporgli liquidi tiepidi da bere, come tè deteinato, camomilla, tisana alla malva con un cucchiaio di miele. La stanza deve essere ben umidificata e il piccolo può essere posto a dormire con un leggero rialzo dietro la schiena.

Quando preoccuparsi per la tosse dei bambini?

È meglio contattare subito il pediatra se il bambino ha meno di sei mesi, se mostra altri segnali di malessere come inappetenza, nervosismo, se non dorme e se compare anche febbre. La visita del medico può indurre a ulteriori accertamenti oppure è sufficiente per prescrivere una cura a base di farmaci specifici, per esempio antinfiammatori.

 

 

 

 
 
 

In sintesi

Come riconoscere la tosse da bronchite nei bambini?

Si può sospettare che il bambino abbia la bronchite se compare una tosse secca e fastidiosa, accompagnata da rumori nella respirazione e difficoltà respiratorie. Spesso compare espulsione di muco denso di colore giallo-verdastro con i colpi di tosse. Il piccolo è inappetente e giù di tono.

Quanto può durare la tosse nei bambini?

Solitamente, nel giro di 4-5 giorni la tosse progressivamente si allevia e scompare. Se dura più a lungo, è sicuramente opportuno rivolgersi al pediatra.

 

Fonti / Bibliografia

  • ::: BCH Medical Education :::In fall 2021, doctors began seeing croup cases in children with COVID-19. This first rigorous report describes 75 children and offers tips.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lattantino che rigurgita molto dopo ogni poppata

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Fai la tua domanda agli specialisti