La Volpe e il Becco – La Fontaine – BimbiSani e Belli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/01/2015 Aggiornato il 08/01/2015

La Volpe e il Becco, versione della fiaba realizzata dallo scrittore francese Jean de La Fontaine. Una storia da raccontare e leggere ai tuoi bambini.

La Volpe e il Becco

La Volpe, che in materia furberia
è vecchia patentata,
andava un certo dì per una via
in compagnia d’un Becco, un animale
che avea più corna in testa che non sale.

Morti di sete, scendono per bere
in un pozzo, e ciascuno si ristora,
ma poi disse la Volpe: – Ora, messere,
ch’abbiam bevuto, il punto più difficile
è quello di andar fuora.
Mi par che tu dovresti alzare i piedi
ed appoggiar le corna accanto al muro,
sì ch’io possa aggrapparmi alla tua schiena
e uscir prima al sicuro.
Quindi anche te saprò cavar di pena.

– Per la mia barba! – disse il buon caprone, –
questo si chiama avere del talento.
Una macchina simile né in cento,
né in trecent’anni non avrei trovata
sì bene congegnata -.

Uscì la Volpe ed al grullo bestione,
rimasto in fondo, volle per zimbello
recitar la moral con un sermone:
– Abbi pazienza; non saresti in molle,
se avessi meno barba e più cervello.

Addio, bello, per me mi accuso fuori.
In quanto a te provvedici, se puoi,
io vo per un affare di premura -.

In tutti i casi tuoi
sempre alla fine di guardar procura.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti