L’abito per le feste di Natale? Elegante e su misura per il proprio fisico

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 18/12/2013 Aggiornato il 21/12/2018

Gravidanza e allattamento possono lasciare a volte come spiacevole ricordo un fisico piuttosto generoso. In questi casi la scelta dell’abito da indossare nelle feste di Natale richiede particolare attenzione. Ecco qualche consiglio per Natale e Capodanno

L’abito per le feste di Natale? Elegante e su misura per il proprio fisico

L’abito giusto per le feste valorizza la figura, anche se c’è qualche chilo in più, inevitabile se si è appena avuto un bebè. Modelli e tessuti, colori e accessori possono essere, infatti, un aiuto prezioso per rendere meno evidenti i cuscinetti e dare armonia alla figura.

Importante la scelta del modello

La scelta è caduta su un vestito elegante? Per snellire il fisico sono perfetti gli abiti in stile impero con il taglio sotto il seno e quelli dalla forma a trapezio che evitano di posarsi sui fianchi evidenziandoli. Puntare sui modelli in stile anni ’70 può essere una buona idea, ma solo se le gambe sono slanciate.  Per l’abito delle feste di Natale si può decidere anche per un completo con pantalone a zampa, perfetto soprattutto per minimizzare un lato B importante, e il blazer dal taglio sagomato che si appoggi sulla linea dei fianchi, mai oltre. Per la camicia meglio evitare quelle troppo attillate e puntare su un modello dalla linea maschile, magari con i plissè sul petto che valorizzano armoniosamente le forme. Anche una gonna a ruota in stile anni ’50 minimizza le rotondità; si porta abbinata a un cardigan piuttosto aderente, con calze nere coprenti e décolleté dal tacco alto ma non troppo sottile. I tacchi a spillo, infatti, per essendo sexy, finiscono per penalizzare un fisico un po’ in sovrappeso anziché valorizzarlo. Perfetta poi la soluzione di completare l’insieme con una stola in seta giocando con le fantasie se l’abito è nero e viceversa.

Attenzione ai tessuti

Attenzione in modo particolare alla scelta dei tessuti; quelli rigidi ma non troppo cadono bene e sono perfetti perché evitano di attaccarsi al corpo evidenziandone le curve. Un drappeggio sulla parte superiore oppure una generosa scollatura mettono in evidenza un bel décolleté distogliendo l’attenzione dalla parte bassa del corpo. No, invece, agli abiti fascianti in materiali sintetici, impietosi con i cuscinetti. Vietato però fare l’errore opposto di nascondere il corpo in abiti a sacco decisamente anti-estetici e penalizzanti. Sconsigliati anche i volant, le balze e le ruches, i colori troppo accesi e il bianco, i tessuti lucidi e la maglia, soprattutto se a punto grosso.

Quali accessori per il tocco finale

Con i bijoux meglio non esagerare: basta una collana, un paio di orecchini importanti oppure una spilla che facendosi notare porta l’attenzione verso l’alto piuttosto che sui fianchi. L’abito delle feste di Natale si indossa, infine, con un bel cappotto svasato a trapezio oppure con una mantellina, due capi che mascherano alla perfezione le rotondità. Per finire attenzione alla borsetta: quelle troppo piccole possono risultare sproporzionate su una figura importante. Meglio un modello di medie dimensioni: il look non perde in eleganza ma guadagna in equilibrio. 

 
 
 

In breve

SUBITO PIU’ SNELLE

Basta un po’ di attenzione nella scelta ed ecco che l’abito delle feste può diventare il miglior alleato per presentarsi al meglio nelle tante situazioni conviviali del periodo natalizio. Forme e colori studiati ad arte sono capaci, infatti, di minimizzare i chili in più rendendo più armoniosa la figura. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti