L’albume dell’uovo è nocivo per la salute?

Dottoressa Rosa Lenoci A cura di Rosa Lenoci - Dottoressa Pubblicato il 22/01/2018 Aggiornato il 31/07/2018

L'albume dell'uovo contiene avidina, una sostanza che interferisce sull'assorbimento della preziosa vitamina H (o biotina). La cottura risolve questo problema.

Una domanda di: Marco
Gentile dottoressa,
ho letto da qualche parte che l’albume dell’uovo fa molto male. Mi sa spiegare perché e se vale solo da crudo o anche se è cotto? Per
finire quante uova si possono mangiare alla settimana?

Rosa Lenoci
Rosa Lenoci

L’albume dell’uovo contiene l’avidina, una sostanza che “sequestra” la biotina (vitamina H) impedendone l’assorbimento e quindi il suo prezioso utilizzo.
La vitamina H è presente in molti alimenti di origine animale, quindi rara è la carenza e i disturbi legati a una simile eventualità (a carico principalmente della pelle e dei capelli, come calvizie e dermatiti ma anche dolori muscolari e disturbi dell’umore). Nei grossi consumatori di albume crudo (principalmente frequentatori di palestra) spesso si riscontrano i disturbi da carenza di Biotina.
La cottura denatura l’avidina, quindi da questo punto di vista il problema può essere superato. Ma perché mangiare solo l’albume dell’uovo? La natura è stata così generosa da renderci disponibile un alimento con un così alto valore biologico! Quante mangiarne? Dipende dal regime alimentare che si segue. Se sono presenti nella giornata anche altri alimenti di origine animale come carne o formaggi deve essere considerato e valutato tutto il contesto, viceversa il consumo può essere anche quotidiano. Demonizzato per anni a causa della presenza di colesterolo, l’uovo è stato riabilitato perché contiene anche la lecitina che, invece, ha un effetto ipocolesterolemizzante. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti