Troppo spesso i nostri bambini spendono davanti a Tv e smartphone i noiosi pomeriggi invernali. Proviamo invece a coinvolgerli in un’attività manuale divertente ed educativa: creare insieme con loro decorazioni natalizie per la casa. Con i materiali da riciclo o oggetti raccolti in parchi e giardini si possono inventare centrotavola, ghirlande e altri oggetti per rallegrare gli ambienti nel periodo più suggestivo dell’anno.
Ecco qualche idea per realizzare decorazioni natalizie per la casa di grande effetto. Si usano materiali sicuri e gli eventuali oggetti taglienti o acuminati vanno maneggiati dagli adulti, sempre per la sicurezza dei bambini.
Tra le decorazioni natalizie per la casa in questa stagione sono di grande effetto anche i centrotavola, che danno un tocco di magia e di calore ai pranzi e ai cenoni con i propri cari. Ecco qualche idea.
- Centrotavola con le pigne. Procurarsi una base rettangolare, come una piccola cassetta per la frutta in legno oppure una tavoletta o un pezzo di cartone sempre di forma rettangolo. Inoltre occorrono una decina di pigne, candele bianche, spray per la neve artificiale, qualche rametto di abete, colla. Si applica un po’ di colla sulla base inferiore delle candele e le si pongono in piedi sulla base. Quindi si incollano le pigne tutt’intorno, per ricoprire bene la base. Si spruzza sulle pigne la neve spray e si aggiunge qua e là qualche rametto di abete o di agrifoglio.
- Centrotavola con neve. Occorre un po’ di sale grosso da cucina, un barattolo in vetro piuttosto ampio, qualche ramo caduto, spray d’oro o d’argento e nastrino del colore che si desidera, anche riciclato da qualche regalo. Si riempie il vaso di sale grosso, quindi si infilano i rametti dopo averli ricoperti di color oro o argento e averli decorati con tanti fiocchetti colorati.
- Centrotavola di legno. Ci si deve procurare un barattolo in vetro abbastanza grande, in modo che si noti in mezzo al tavolo. Inoltre occorrono rametti caduti spessi almeno 5 mm, un seghetto, colla a tenuta forte, un nastro del colore preferito (meglio se rosso o oro). L’adulto regola i rametti con il seghetto, in modo che la loro lunghezza sia appena maggiore dell’altezza del vaso in vero. Quindi, con l’aiuto dei bambini si applica un po’ di colla su un lato di ciascun legnetto, in modo da farlo aderire sulla parte esterna del vaso, l’uno vicino all’altro in verticale, fino a quando non sembra tutto in legno. Si lega orizzontalmente il nastro per fissare ancora meglio i legnetti e per decorare. Nel vaso si possono inserire rametti di abete o di agrifoglio.
È importante, se non si desidera riutilizzare le decorazioni natalizie per la casa l’anno successivo, eliminare i materiali utilizzati in modo corretto, con i bambini, educandoli all’importanza del riciclo e della raccolta differenziata.
In sintesi
Si può creare un alberello di Natale per decorare la scrivania. Si prende un foglio di giornale doppio, si tagliano le due pagine e le si incollano per il lato corto. Quindi si piega il foglio “a fisarmonica” creando pieghe di 2 cm. Quando il foglio è completamente piegato si incollano i due lati e si unisce l’estremità superiore con della colla e un fiocchetto colorato.