Lavoretti fine anno scolastico: i più belli da copiare

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 30/05/2023 Aggiornato il 17/06/2024

Con l’avvicinarsi dell’estate, si possono coinvolgere i bambini nella realizzazione di divertenti lavoretti fine anno scolastico. Ecco qualche idea

I lavoretti di fine anno scolastico possono essere proposti fin dall'asilo, ai bambini più piccoli. Ecco alcuni esempi dall'asilo alla scuola primaria

Mancano ormai pochi giorni alla fine della scuola: è, dunque, arrivato il momento di dedicarsi ai lavoretti fine anno scolastico. A casa o in classe, i bambini possono cimentarsi in tante attività divertenti e creative per realizzare un oggetto che testimoni il percorso che si sta per concludere e rimanga come ricordo. Ecco qualche idea da fare insieme alle maestre o ai genitori a seconda dell’età del piccolo e delle sue inclinazioni e capacità.

Lavoretti di fine anno scolastico asilo nido

Chi l’ha detto che i bambini che frequentano l’asilo nido sono troppo piccoli per realizzare dei lavoretti di fine anno scolastico? Basta individuare delle creazioni su misura, dai pesci con le mani al sole.

I pesci e le meduse con le mani

Occorrente

  • Fogli azzurri e blu
  • Colori a tempera lavabili
  • Bollini adesivi piccoli bianchi
  • Pennelli
  • Pennarello nero
  • Colla
  • Forbici
  • Cartoncini colorati

Procedimento

Dipingere le mani del bambino con i colori preferiti, aiutandosi con un pennello. Quindi, appoggiare le manine su un foglio e lasciare le impronte: saranno i corpi di pesciolini e meduse. Lavare le mani e cambiare colori. Riempire lo spazio come si desidera. Quando la tempera è asciutta, disegnare con il pennarello nero la bocca. Appiccicare il bollino adesivo per formare l’occhio, disegnando la pupilla con il pennarello nero. Dipingere un dito di bianco e uno di più e disegnare delle bolle che escono dalla bocca. Volendo si possono ritagliare alghe e coralli su cartoncini colorati e incollarli alla base del foglio.  

I ghiaccioli di cartone

Occorrente

  • Cartoni
  • Bastoncini dei gelati
  • Tempere
  • Pennarelli
  • Materiale di riciclo come fiori e petali raccolti da terra, foglie, ritagli di giornale, bottoni magari usati anche per il gioco dei bottoni Montessori

Procedimento

Dai cartoncini ritagliare delle sagome di ghiacciolo. Con la colla incollare i bastoncini dei gelati dietro le sagome (appena sopra il bordo in basso). Quindi decorare e colorare i ghiaccioli come meglio si crede: con pezzetti di fogli di giornale, petali di fiori e così via.

Lavoretti di fine anno scolastico scuola dell’infanzia

Ai bambini più grandicelli, che frequentano la scuola dell’infanzia, si possono proporre lavoretti di fine anno scolastico un po’ più strutturati.

Il sole felice

Occorrente

  • Cartoncini gialli e arancio
  • Piatti bianchi di carta
  • Colore a tempera giallo
  • Pennelli
  • Pennarello rosso e nero
  • Filo
  • Colla
  • Forbici

Procedimento
Dipingere il piatto di carta con il colore a tempera giallo aiutandosi con il pennello. Ritagliare i raggi del sole dai cartoncini e quando la tempera del piatto è asciutta incollarli sul retro, in modo che spuntino dal cerchio. Disegnare una bocca sorridente con il colore rosso e gli occhi con il colore nero. Attaccare un filo sul retro del sole per appenderlo.

Il granchietto

Occorrente

  • Rotoli di carta igienica terminati
  • Pennarello rosso e pennarello nero
  • Occhietti adesivi
  • Cartoncini rossi
  • Colore a tempera rosso
  • Forbici e colla

 

Procedimento

Colorare i rotoli di carta igienica con la tempera rossa o rivestirli con il cartoncino rosso. Disegnare una bocca sorridente con il pennarello nero e incollare gli occhietti adesivi. Dai cartoncini rossi ritagliare delle chele e delle zampette: incollarle poi nella parte opposta del rotolo rispetto alla bocca.

Lavoretti di fine anno scolastico scuola primaria

I bambini della scuola primaria hanno tutti gli strumenti e le risorse per realizzare lavoretti di fine anno scolastico più complessi e articolati, dai ventagli di carta alle girandole colorate. Prima di iniziare i compiti delle vacanze, considerati un incubo da molti, dunque, ci si può divertire e rilassare con attività creative fai da te.

Making gift for Mother's Day by the child. Colorful bouquet of flowers out of paper. Children's art project. DIY concept. Step-by-step photo instruction. Step 3. Child tying a bow on a paper fan

I ventagli di carta

Occorrente

  • Cartoncini A4 bianchi, rossi, verdi chiaro, verde scuro e neri
  • Bastoncini del gelato
  • Filo di cotone
  • Righello
  • Colla
  • Forbici
  • Penna
  • Matita
  • Nastrino

Procedimento

Ritagliare il cartoncino rosso a una larghezza di 15 cm (l’altezza non va modificata). Dal cartoncino verde scuro ricavare due strisce larghe 1 centimetro ciascuna e lunghe quanto l’intero cartoncino. Dal cartoncino verde chiaro ricavare due strisce larghe 0,5 centimetri e lunghe quanto l’intero cartoncino. Incollare prima le due strisce scure e poi quelle chiare ai due lati lunghi del cartoncino rosso per creare una sorta di cornice. Disegnare dei puntini neri sul cartoncino rosso: saranno i semi dell’anguria. Piegare a fisarmonica il cartoncino (per il lato lungo), creando delle pieghe a distanza di circa 1 cm l’una dall’altra. Quindi, ripiegare il cartoncino su se stesso e poi fermarlo al centro con l’aiuto di un filo per ottenere la forma a ventaglio. Incollare le due estremità superiori del ventaglio e applicare a quelle inferiori dei bastoncini da gelato. Infine, applicare nastrino per tenere chiuso il ventaglio quando occorre.

 

girandola

Le girandole colorate

  • Cartoncini colorati
  • Due tappi di bottiglia
  • Colla
  • Forbici
  • Materiali di riciclo
  • Pennarelli
  • Tempere e pennelli
  • Cannucce o pezzetti di legno
  • Viti e farfalline

Procedimento

Prendere un cartoncino e tracciare le diagonali in modo da ottenere quattro triangoli uguali. Colorarli e personalizzarli come si preferisce: disegnando dei pois, incollando dei quadratini di carta colorata, facendo dei disegni e così via. Bucare con una matita il punto centrale in cui si incrociano le diagonali. Tagliare lungo le linee delle diagonali, fermandosi 3 cm prima del foro centrale. Ripiegare e incollare al centro della girandola i vertici esterni dei triangoli in senso orario (si possono fissare anche con una puntina). Colorare i due tappi di bottiglia e forarli al centro. Incollare da una parte e dall’altra del foro centrale i due tappi di bottiglia colorati (usiamo del vinavil un po’ forte) e far passare tra i fori una vite da stringere con una farfallina. Incollare alla vite un bastoncino o una cannuccia e la girandola è pronta. Questo lavoretto ricorda la ruota dei colori Montessori.

 

 

 
 
 

In sintesi

Quando la fine della scuola si avvicina, genitori o insegnanti possono coinvolgere i bambini nella realizzazione di divertenti lavoretti fine anno scolastico. Dai ventagli di carta al sole felice, sono tante le idee con cui intrattenere i piccoli creativi e stimolare la loro fantasia a seconda della loro età.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti