Per i bambini ogni occasione per scatenare la creatività è la benvenuta. Perché non tenere occupate le loro manine con tanti lavoretti di Halloween spaventosamente divertenti? Ce ne sono di tutti i tipi e adatti a bimbi di tutte le età: sarà nostro compito scegliere il lavoretto più adatto al nostro bimbo. Niente paura: i materiali sono semplicissimi da reperire e anche poco costosi, se non addirittura di riciclo: basteranno un po’ di manualità e un po’ di fantasia per trasformarli in oggetti a tema e decorazione per la casa, in modo che sia pronta per la serata più spaventosa dell’anno!
Lavoretti Halloween prima infanzia
Anche i bambini più piccoli possono darsi da fare con tanti lavoretti di Halloween adatti a loro e alle loro capacità, anche se l’aiuto e la supervisione di una persona adulta saranno comunque necessari. I bimbi non vedranno l’ora di mettersi a creare con le loro manine: non a caso le attività manuali e creative sono di solito quelle più apprezzate dai nostri piccoli!
Sassolini spaventosi
Si sa, i bimbi amano portare a casa dalle vacanze i souvenir più disparati. Al mare o in montagna hanno raccolto e portato a casa sassi e sassolini? La festa di Halloween è l’occasione giusta per usarne alcuni per lavoretti creativi che piaceranno molto ai vostri bimbi.
Occorrente
- sassi di varie dimensioni
- tempere di vari colori
- pennarelli adatti a scrivere su superfici e materiali differenti
Procedimento
Via libera alla fantasia. Lasciatevi ispirare dalla magia della Notte delle Streghe, spronate il bambino ad osservare la forma dei sassi, poi quando avranno l’ispirazione potranno colorarli e trasformarli in mostri, mummie, zucche e tutto ciò che la fantasia suggerisce loro.
Mummie di cartone
I rotoli della carta igienica, una volta finiti, non andrebbero mai buttati perché possono diventare protagonisti di tanti lavori manuali. Cosa ne dite, ad esempio, di creare lavoretti di Halloween trasformando i rotoli di cartone in spaventose mummie? Vediamo insieme l’occorrente per questa paurosa idea da realizzare anche con i bambini piccoli.
Occorrente
- rotoli della carta igienica
- tempera nera
- garze bianche
- colori ad acqua o pennarelli per tessuti e altri materiali
- occhietti da incollare
- stickers a tema Halloween
Procedimento
Per realizzare delle spaventose mummie di cartone basterà dipingera con la tempera nera i vari rotoli della carta igienica. Avvolgerli poi con garze bianche, senza dimenticare di disegnare gli occhi! In alternativa potete anche incollare degli occhietti nella parte superiore e poi disegnare con un colore a contrasto tanti dettagli che li trasformeranno in mostri, streghe, zucche, zombie e tanto altro ancora. Per renderli ancora più particolari, aggiungete degli stickers a tema!
Ragnetti di cartone
Anche questo lavoretto di Halloween per bambini è davvero semplice e divertente da realizzare, anche con i bimbi più piccoli. Attenzione a non dimenticarli in giro per la casa altrimenti poi, passato il periodo di festa, vi sembreranno reali!
Occorrente
- cartoncino nero e altri colori
- bastoncini del gelato
- colla tipo Vinavil
- pennarelli neri e altri colori
Procedimento
Ritagliamo insieme ai bambini dei dischetti di cartoncino nero o colorato, da usare come ‘corpo’ del ragno che andiamo a costruire. Ritagliamo poi le zampette sempre sul cartoncino nero oppure procuriamoci dei bastoncini di gelato da incollare al centro del corpo. Colorare i bastoncini di nero o altri colori che più piacciono ai bambini. Il risultato sarà un ragnetto con tante spaventose zampine. Non dimenticatevi di lasciar liberi i vostri bambini di decorarli in maniera fantasiosa!
Fantasmini volanti
I fantasmini non possono certo mancare ad Halloween! La buona notizia è che ce ne sono diverse versioni, tra cui alcune molto semplici da realizzare. Fatevi sempre guidare dalla fantasia e lasciatevi ispirare anche dalle decorazioni di Halloween come si trovano nei negozi a tema, in quelli per i bambini o nelle pasticcerie della città!

Foto di Juan Vargas da Pexels
Occorrente
- bicchieri di plastica
- forbici
- filo trasparente
- occhietti finti
- garza o cartoncino bianco
- pennarelli
Procedimento
Prendete dei semplici bicchieri di plastica o di carta bianchi, capovolgeteli e praticate sul fondo un buchino con un paio di forbici, in modo da far passare un filo trasparente e poterli appendere. Decorateli con occhi, nasi e bocche; per un effetto ancora più spaventoso potete incollare delle strisce di carta bianca o di garza sul bordo inferiore del bicchiere, in modo da creare un effetto davvero spettrale.
Fantasmini morbidi
Tra i tanti lavoretti di Halloween per bambini, questo è uno dei preferiti dai più piccoli. Questa idea può sembrare molto semplice ma è di sicuro super creativa e coinvolgente per i bambini che frequentano il nido e che si approcciano per le prime volte a questo tipo di attività.
Occorrente
- cartoncino bianco
- colla
- forbici
- ovatta
- pennarelli
Procedimento
Aiutate i bamnini a disegnare le sagome dei fantasmini su un cartoncino bianco, ritagliatele per bene. Munite i bimbi di colla e ovatta bianca e fategliele ricoprire, senza dimenticarsi di disegnare occhi, bocca e naso di ogni morbidissimo fantasmino!
Idee lavoretti creativi per la scuola primaria
I bambini più grandi possono lanciarsi nella realizzazione di lavoretti di Halloween più complessi ed elaborati, che possono essere usati come simpatiche decorazioni per la casa oppure per giocare. I materiali anche in questo caso sono semplici, economici e facili da reperire, ma il divertimento sarà assicurato!
Il bowling di Halloween
Cosa ne dite di realizzare uno spaventoso set da bowling a tema Halloween? I bambini si divertiranno due volte: prima a realizzarlo e poi a giocarci!
Occorrente
- 6 barattoli vuoti o conserve di latta
- tempere di vari colori
- pennarelli
Procedimento
Per realizzare questo lavoretto, anziché comprare appositamente dei barattoli di vetro, basterà mettere da parte dei barattoli vuoti di pelati e conserve in latta dopo averli utilizzati. Lavarli bene e privarli delle etichette. Fate attenzione che non presentino bordi taglienti! A questo punto potrete dotare i vostri bimbi di tempere adatte, pennelli e tanti piccoli dettagli da applicare e lasciare che sfoghino la loro fantasia trasformando i barattoli nei personaggi più amati di questa festività.
Maschere spaventose con i piatti di carta
A tutti i bambini piace travestirsi, a maggior ragione se avranno realizzato loro almeno in parte il proprio travestimento. Perché allora non creare delle maschere di Halloween fai da te?
Occorrente
- piatti di carta
- forbici
- elastici
- pennarelli
Procedimento
Prendete dei piatti di carta, praticatevi dei buchi per gli occhi e dei buchi più piccoli ai lati per far passare l’elastico che terrà la maschera assicurata alla testa del bimbo. A questo punto non mancheranno che le decorazioni: ogni bimbo potrà decidere il tema della propria maschera oppure crearne più di una!
I festoni di Halloween
Cosa ne dite di affidare proprio ai vostri bambini le decorazioni di Halloween per la casa? Una buona idea, semplice e divertente da realizzare, possono essere i festoni di Halloween.

Occorrente
- cartoncino
- forbici
- filo trasparente
- pennarelli
Procedimento
Ritagliate dei gagliardetti di carta o cartoncino di forma triangolare o rettangolare e lasciate che i bimbi li decorino in maniera mostruosa, poi fatevi un forellino e appendeteli ad un lungo filo trasparente da appendere in casa. Lo stesso lavoretto può essere realizzato usando piatti di carta al posto dei gagliardetti, sarà solo necessario un filo più robusto.
Lanterne di Halloween
Le lanterne di Halloween sono un altro grande classico: perché non realizzarlo insieme ai nostri bimbi per dei lavoretti di Halloween che non passeranno inosservati? I materiali sono semplici ed economici e sicuramente ne avrete qualcuno anche a casa.
Occorrente
- pennarello nero
- cartoncini colorati
- spillatrice
Procedimento
Fate disegnare ai bambini, al centro del foglio, il volto del personaggio come ad esempio la zucca di Halloween oppure un volto di uno scheletro; in alternativa disegnate naso, bocca e occhi su un foglio e poi ritagliateli e incollateli sul cartoncino colorato. Piegate orizzontalmente il cartoncino e fate dei tagli verticali al foglio colorato. Aprite nuovamente il foglio, arrotolatelo e fissate le estremità con una spillatrice. Ritagliate poi una striscia di cartoncino nero e fissate i lati sui rispettivi punti speculari della lanterna: sarà quindi la vostra maniglia. Ritagliate una striscia di cartoncino dello stesso colore di quello già utilizzato, fissate le due estremità intorno a una candela a led e usatela come base del volto di teschio o zucca precedentemente realizzato. Una decorazione di Halloween da usare durante la sera del 31 ottobre.
Le lanterne di Halloween con barattoli di vetro
Un’alternativa alla lanterna di cartoncino può essere realizzata con i barattoli di vetro, sicuramente più resistenti e di riciclabili.
Occorrente
- barattoli di vetro vuoti
- colori adatti al vetro
- candele
Procedimento
Dopo aver racimolato dei barattoli di vetro vuoti scavando nella dispensa di casa, finendo la marmellata o il vasetto di miele, lavateli bene e rimuovete le etichette.A questo punto saranno pronti da dipingere con dei colori appositi per il vetro, per poi passare alla parte più divertente: quella delle decorazioni! I vostri barattoli si possono trasformare in zucche, mostri, fantasmi e tanto altro. Non vi resta che porre al loro interno delle tea light, accenderle e godervi l’effetto. Ricordate di non lasciare mai le candeline accessi incustodite!
In copertina foto di Daisy Anderson da Pexels
In breve
I lavoretti di Halloween per bambini sono un grande classico, ma quali sono le idee più belle per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria? Ecco tanti spunti a cui ispirarsi che richiedono l’uso di materiale semplice ed economico!