Argomenti trattati
Il 25 dicembre si avvicina: in questo periodo i bambini (e non solo loro) non vedono l’ora di mettersi al lavoro per realizzare tanti lavoretti natalizi per decorare la casa, fare piccoli doni e immergersi appieno nella magica atmosfera delle feste.
Idee fai da te facili
Per i bambini più piccoli, o per realizzare qualcosa di bello in poco tempo e con poca fatica, ecco qualche idea decorativa davvero semplice ma di grande effetto.
Decorazioni per l’albero di Natale in pasta modellabile
Mettiamo tutti le mani in pasta e scateniamo la fantasia dei bimbi realizzando insieme a loro stelle, alberelli, palline o animali per il presepe.
Occorrente
- pasta modellabile tipo DAS (panetto da 500 g)
- matterello in acrilico
- formine
- bisturi in plastica (punta arrotondata e che non taglia)
- nastrini colorati
- pittura
- pennello per dipingere
- glitter
- coriandoli di diverse dimensioni, forme e colori (stelline, fiocchi di neve, palline colorate)
Procedimento
Stendete la pasta modellabile in modo da ottenere uno strato non troppo sottile e aiutate i bambini a usare le formine e ritagliare l’eccesso. Per realizzare dei lavoretti di Natale da appendere all’albero, non dimenticando di creare un piccolo buco in cima per far passare il nastrino con cui appendere la decorazione. Una volta che si saranno asciugate, i bambini potranno decorarle a piacere con tempere, glitter e piccole applicazioni colorate.
Se utilizzate il DAS potete scegliere di pitturarlo prima o dopo la creazione della decorazione natalizia. Ecco le due modalità da seguire:
- Dipingere il DAS in fase di lavorazione: per ottenere un oggetto di un unico colore, senza rischiare che siano visibili crepe di alcun tipo, è necessario aggiungere il colore sull’argilla e lavorarla finchè raggiunge la tonalità desiderata. Aggiungere maggior colore a seconda del grado di intensità che si vuole ottenere per quella determinata colorazione.
- Dipingere il DAS dopo l’asciugatura: modellare dapprima il DAS nella forma preferita e poi procedere, una volta che si è asciugato, con la pittura. Per evitare che si vedano delle crepe nella formina, utilizzare un pennello a punta fine per i dettagli piccoli o le increspature della pasta modellabile.
Palle di neve fai da te
Molti bambini rimangono incantati davanti alle palle di neve: perché non fargliene creare una con le loro mani? Sicuramente avranno bisogno di un po’ di aiuto, ma ne varrà la pena.
Occorrente
- vasetti di vetro con tappo ermetico
- alberello di Natale mini o altre decorazioni natalizie
- neve sintetica
- glitter
Procedimento
Prendete i vasetti di vetro con tappo ermetico e all’interno del tappo incollate un alberello di Natale o un altro soggetto natalizio. Riempite il vasetto con acqua e neve sintetica oppure glitter e chiudete bene il vasetto: basterà scuoterlo per ottenere un effetto magico!
Biglietti d’auguri natalizi
Non c’è nulla di più bello che ricevere un biglietto d’auguri fatto con il cuore: perché, quindi, non chiedere ai bimbi di realizzarli per tutta la famiglia? Basterà prendere un cartoncino e piegarlo a metà, per poi personalizzarlo con disegni, applicazioni e ovviamente auguri speciali. Se il bimbo molto piccolo potrete aiutarlo a dipingersi la manina per lasciare la sua impronta sul bigliettino, da decorare poi con piccoli dettagli natalizi.
Palline di Natale per l’albero fai da te
Non c’è Natale senza albero, ma sarà ancora più bello se le sue decorazioni saranno uniche e personalizzate.
Occorrente
- palline di polistirolo
- tempere
- piccole decorazioni
- pennelli per dipingere
- forbici
- spago
Procedimento
Prendete le palline di polistirolo e lasciate i vostri bambini liberi di esprimersi e di creare! Con le forbicine inseriamo lo spago a un centimetro di profondità, girandolo e rinfilandolo nello stesso punto, in modo da creare un gancetto che fermeremo con la colla.
Un’altra idea molto bella e originale per dar vita a decori per l’albero coloratissimi è quella di servirsi di bottoni e gomitoli di cotone.
Occorrente
- sfere di polistirolo
- bottoni colorati di varie forme e dimensioni
- fiocchetti colorati
- gomitoli di cotone colorati
- nastrini per asole
- colla caldo
Procedimento
Prendete le sfere di polistirolo e ricopritele senza essere troppi precisi con i fili di cotone di vari colori; usate pochissima colla a caldo per incollare qua e là i bottoni e completate con un fiocchettino. Infine, applicate le asole per poter appendere i decori.
Lavoretti con materiali di recupero
I fai da te più belli spesso prendono forma da materiali di riciclo e poveri, facilmente reperibili in casa e a costo zero: per un Natale green e attento all’ambiente.
Sfere decorative con collage
Delle palline di Natale rovinate o dal colore un po’ scialbo possono essere il materiale giusto per un lavoretto di Natale per bambini. Il decoupage sarà un modo alternativo anche di passare un pomeriggio in attesa dell’arrivo del 25 dicembre e per creare delle decorazioni davvero originali.
Occorrente
- Vecchie riviste
- carta da giornale
- palline di polistirolo
- vernice trasparente o colla a caldo
- pennelli
- forbici
- spago
Procedimento
Ritagliate tanti pezzetti di carta da giornali e vecchie riviste, poi incollateli sulle palline creando un coloratissimo collage. Una mano di vernice trasparente sigillerà il risultato, che renderà il vostro albero di Natale più bello che mai. Fate asciugare tutto e poi inserite lo spago e appendete all’albero.
Pigne da colorare e bacche per decorare
Nelle vostre passeggiate nei boschi non dimenticate di raccogliere pigne di ogni dimensione, che saranno preziose per i vostri lavoretti di Natale per bambini.
Occorrente
- pigne
- glitter
- cartoncino
- colori a tempera
- pennelli
- stelline colorate
Procedimento
Potete semplicemente colorarle e spolverarle con un po’ di glitter per decorare la casa, ma anche incollarle su un disco di cartone bucato al centro per creare una bella ghirlanda o ancora dipingerle e decorarle come se fossero degli alberelli di Natale in miniatura. Quello che è certo è che i vostri bambini rimarranno impegnati per pomeriggi interi in questa attività!
Un’altra idea molto carina per utilizzare foglie e bacche raccolte in passeggiata è quella di usare questi elementi naturali per decorare un bel disegno a tema.
Occorrente
- bacche rosse e foglie
- colla vinilica
- colori a tempera o pennarelli
- cartoncino bianco
Procedimento
Lasciate che i bimbi disegnino un bell’albero di Natale o altri simboli natalizi sul cartoncino bianco; le bacche e le foglie serviranno per abbellire l’abete e creare un simpatico effetto tridimensionale.
Alberi di Natale con tappi di sughero
I tappi di sughero sono un materiale di riciclo perfetto per realizzare tanti lavoretti per bambini e quindi non andrebbero mai buttati, ma tenete conto che potete anche acquistarli.
Occorrente
- tappi di sughero
- colla a caldo
- colori a tempera
- pennello
- coriandoli di stelle o palline
Procedimento
I tappi di sughero che avrete sapientemente conservato prima delle feste natalizie, saranno un materiale di recupero super utile per realizzare un albero di Natale: create una piramide con i tappi di sughero, in modo che ricordi la forma di un abete, e incollateli insieme con della colla a caldo. A questo punto non vi resterà che dipingere il vostro albero e decorarlo lasciando libera la fantasia.
Personaggi con i rotoli di carta igienica
I rotoli di carta igienica sono un altro must have per quanto riguarda i lavoretti fai da te. In occasione del Natale, questi rotoli con un po’ di fantasia e di tempere colorate possono trasformarsi in diversi personaggi. Vediamo insieme come realizzarli!
Occorrente
- rotoli di carta igienica
- colla a caldo
Procedimento
Vi basterà un po’ di fantasia per realizzare tanti personaggi a tema Natale utilizzando dei semplici rotoli di carta igienica. Il più facile? Un albero di Natale con tutti i rotoli, per una morbidezza infinita. Ma con un po’ di ingegno e manualità potrete anche realizzare tanti altri personaggi come Babbo Natale, renne, pupazzi di neve, elfi e tanti altri ancora.
Segnaposto di Natale
I rotoli di carta igienica possono essere il materiale adatto anche per creare dei segnaposti di Natale unici e personalizzati. Se ne possono realizzare di diversi tipi, ma uno dei più semplici consiste nel dipingere i rotoli di bianco e decorarli per realizzare dei pupazzi di neve. Un cartoncino incollato tra le mani del vostro pupazzo di neve riporterà il nome del vostro commensale, indicandogli il posto dove dovrà sedersi a tavola.
Stelle e personaggi con gli stecchini del gelato
Se non avete conservato gli stecchini del gelato dall’estate appena passata, non temete…si possono sempre acquistare! Se invece ne possedete un po’ potranno essere utili come materiale di riciclo per questo lavoretto di Natale super creativo.
Occorrente
- 5 spingi-lingua (per stella)
- colla a caldo
- nastrino colorato
- colla vinilica
- glitter argento o oro
- tempere
- pennelli
Procedimento
I bambini potranno poi procedere con le decorazioni, colorando e applicando glitter o piccole decorazioni. Potrete poi usarle per ravvivare la casa o per arricchire l’albero di Natale. Per le stelle di Natale unire 5 spingi-lingua con la colla a caldo e formare la stella. Passare la colla vinilica sul legno, far cadere il glitter sulla stella e lasciarla asciugare. Far passare il nastrino sotto una delle punte e fare poi il nodino al nastro per appenderlo all’albero. Si può, in alternativa, anche dipingere con le tempere o non dipingere affatto lasciando poi il legno a vista.
Alberelli di pirottini
Che siate appassionati di pasticceria o meno, non sarà difficile trovare dei pirottini, cioè le coppette di carta che si usano per realizzare muffin e cupcake. Cercateli possibilmente in versione natalizia o in colori che richiamino questa festività, come ad esempio il rosso e il verde.
Occorrente
- pirottini colorati
- stelline dorate
- paillettes o glitter
Procedimento
Realizzare questo lavoretto di Natale è super facile. Quando avrete a disposizione i pirottini non dovrete far altro che ripiegarli a forma di triangolo e sovrapporne tre o quattro per formare un alberello, da decorare a piacere con piccole applicazioni, senza dimenticare una stellina dorata in cima!
Personaggi delle feste con i piatti di carta
I piatti di carta possono offrire una buona base per i nostri lavoretti di Natale semplici; in alternativa andranno benissimo anche i cartoncini colorati.
Occorrente
- piatti di carta o cartoncini colorati
- colla a caldo
- colori a tempera e pennello
- pennarelli
- stecchini del ghiacciolo
- forbici
- pirottini
Procedimento
Ritagliate i piatti di carta a forma di triangolini e dipingeteli insieme ai bimbi di rosso, marrone o verde a seconda della sagoma che volete ricreare. Con i pennarelli definite i dettagli come il musino della renna o il faccione di Babbo Natale; usate i ritagli avanzati dai piatti per dar vita ai nasini rossi, al pom pon sul cappello di Santa Claus e le cornine di Rudolph. Infine, incollate le sagomine ottenute sugli stecchi del ghiacciolo e lasciate che i bimbi si divertino a creare storie natalizie usando questi fantasiosi personaggi: sarà bellissimo creare un piccolo teatrino delle marionette con questi simpatici amici.
Un altro lavoretto di Natale che vede i piatti di carta come protagonisti è quello di creare il faccione di Babbo Natale a mo’ di maschera. Prendete un piatto di carta bianco, dipingete la metà superiore di rosa per ottenere il viso di Santa Claus, senza dimenticare occhi e naso, poi con l’aiuto di un po’ di colla attaccate dell’ovatta bianca nella metà inferiore per creare la sua lunga barba; un triangolo di cartoncino rosso da attaccare sulla sommità come cappello completerà la vostra opera. Non dimenticate di bucare il piatto all’altezza degli occhietti e applicare un elastico sul retro affinché i bimbi possano indossare la loro maschera.
Foto di copertina di Daniel Reche da Pexels