Si apre il sipario

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/03/2015 Aggiornato il 19/08/2016

Bastano un telo e l’aiuto della mamma per creare il teatrino da tenere anche sul terrazzo.

sipario fai da te

Che cosa occorre: 

  • Un pezzo di tessuto di cotone bianco (140×150 cm)
  • Colori (giallo, rosso e arancione) per tessuti
  • 1 matita
  • 3 metri di spago
  • 4 fettucce di stoffa da 30 cm
  • Carta adesiva
  • Aghi e filo di cotone bianco
  • 1 bacchetta di legno lunga 1 metro

Come si fa

tessuto
1) Da fare con l’aiuto della mamma: prendere il pezzo di tessuto e fare l’orlo ai bordi. Ripiegare su se stesso il bordo lungo 140 cm, cucirlo al telo, in modo da creare lo spazio dove far passare lo spago per appenderlo.

panno

2) Tracciare sul panno, utilizzando la matita, la finestra (70 x 75 cm): sarà il sipario del teatrino di stoffa. Tagliare 3 lati della finestra ottenuta e orlare i bordi.

fettucce di stoffa

3) Sul lato più lungo della finestra del teatrino, in alto, cucire, a due a due, davanti e dietro, 4 fettucce di stoffa: serviranno per bloccare la finestra.

decorazioni disegnate

4) Disegnare con la matita le decorazioni scelte per il teatrino. In giallo, per esempio, si può disegnare   la luna, in arancione il sole. Quindi ripassare i contorni dei disegni realizzati utilizzando il colore rosso.

struttura di stoffa

5) Per irrigidire la struttura di stoffa fissare, 10 – 15 cm sotto l’a-pertura – finestra del teatrino, la bacchetta di legno lunga 1 m. Per fissarla, utilizzare la striscia di carta adesiva.

sipario fai da te

6) Far passare la corda e appendere il teatrino ai rami di un albero in giardino. Il teatrino si può anche montare sul terrazzo, fissando una corda resistente a 2 pareti opposte, e poi appenderlo.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti