Libri scolastici: troppe immagini ostacolano l’apprendimento dei bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/07/2013 Aggiornato il 24/07/2013

I ricercatori americani puntano il dito sui libri di testo che, quando sono troppo ricchi di illustrazioni, distoglierebbero l’attenzione dei bambini sui concetti principali della materia

Libri scolastici: troppe immagini ostacolano l’apprendimento dei bambini

I ricercatori americani hanno puntato il dito contro i libri scolastici che, a quanto pare, se usano troppe immagini per attirare l’attenzione dei bambini, ottengono ivnece l’effetto contrario. In poche parole, le troppe immagini che scorrono sulle pagine dei libri ostacolerebbero l’apprendimento dei bambini a scuola.  A sostenerlo sono alcuni ricercatori americani che hanno pubblicato il loro studio sulla rivista psicologica Journal of Educational Psychology.

Pochi colori e segni precisi

Gli scienziati hanno scoperto che per i bambini dai 6 agli 8 anni a scuola era più facile capire un grafico a barre semplice e che usava un unico colore. Maggiori difficoltà incontravano, invece, di fronte a un grafico che usava immagini, come scarpe o fiori. Le immagini sui libri, quindi, ostacolavano il processo di apprendimento dei bambini.

Le immagini sono elementi superficiali

“I diagrammi con immagini potrebbero essere più attraenti visivamente rispetto a quelli senza figure, tuttavia non garantiscono che l’attenzione dei bambini si focalizzi sulle informazioni che hanno bisogno di imparare dai libri. Al contrario, li fanno concentrare su elementi superficiali”, ha spiegato Jennifer Kaminski, che ha condotto lo studio.

In breve

CHE COS’È L’APPRENDIMENTO

L’apprendimento consiste nell’acquisizione o nella modifica di conoscenze (nuove o già esistenti), comportamenti, abilità, valori o preferenze e può riguardare la sintesi di diversi tipi di informazione. Le istituzioni dell’educazione formale devono tener conto dei principi generali che regolano l’apprendimento nella stesura del progetto educativo.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti