L’obesità si eredita da nonno a nipote

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/10/2016 Aggiornato il 13/10/2016

Secondo uno studio australiano l’obesità si eredita e per la precisione passa dal nonno ai nipoti maschi. Ecco perché

L’obesità si eredita da nonno a nipote

Effetto delle cattive abitudini, a cominciare da sedentarietà, alcol e qualche peccato di gola di troppo? Senz’altro. Ma c’è di più… e di peggio: l’obesità si eredita. In particolare, passa dal nonno ai nipoti maschi. Ad affermarlo, in uno studio pubblicato sulla rivista Molecular metabolism, sono dei  ricercatori australiani coordinati da Catherine M. Suter, del Victor Chang cardiac research institute di Darlinghurst.

Un fattore ereditario

Se il nonno è in sovrappeso, dunque, il nipote ha più possibilità di avere problemi metabolici e quindi di andare incontro a obesità. A dipendere dal comportamento alimentare del nonno sono, però, solo i nipoti maschi, che rischiano a loro volta di avere problemi di obesità. Sembrano invece immuni le femmine. “Per molto tempo si è pensato che la predisposizione all’obesità di un bambino dipendesse dal comportamento adottato dalla madre a partire dal momento in cui resta incinta – dichiara la Catherine Suter -. Minore attenzione è stata prestata, invece, al modo in cui lo stato sanitario del padre potesse influenzare lo sviluppo del. Ora abbiamo addirittura scoperto che la salute metabolica del padre non solo può incidere su quella dei figli, ma addirittura su quella dei nipoti maschi”.

L’esperimento in laboratorio

I ricercatori australiano hanno studiato gli effetti dell’obesità maschile su tre generazioni, analizzando il comportamento dei topi. I risultati hanno mostrato che la prole dei topi obesi aveva maggiori probabilità di avere problemi di diabete o fegato grasso. Le stesse conseguenze di obesità sono state evidenziate nel nipote maschio del topo obeso, anche se il padre seguiva un’alimentazione equilibrata. Non sono stati, invece, riscontrati problemi derivanti dal sovrappeso nei topi nipoti femmine.

 

 

 

 

 
 
 

da sapere!

Al di là dei fattori ereditari, resta comunque fondamentale seguire uno stile di vita sano per prevenire l’obesità.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti