Maternità 2019: cambiamenti in arrivo

Elisa Carcano A cura di Elisa Carcano Pubblicato il 26/12/2018 Aggiornato il 27/12/2018

Nella Legge di bilancio in approvazione sono confermati il bonus per l'asilo (da 1.000 a 1.500 euro) e i giorni di congedo obbligatorio per i neopapà (da 4 a 5), oltre alla possibilità per la futura mamma di lavorare fino al nono mese di gravidanza e di stare a casa 5 mesi con il bebè

Maternità 2019: cambiamenti in arrivo

Rush finale per la legge di bilancio in approvazione alla Camera, dopo la fiducia al fotofinish ottenuta al Senato. Nel maxi-emendamento sono previste misure anche per la famiglia: dalla possibilità per la futura mamma di lavorare – previo parere favorevole del ginecologo – fino al nono mese di gravidanza (attualmente questa possibilità si ferma all’ottavo mese), usufruendo quindi dell’intero congedo obbligatorio (5 mesi) dopo la nascita del bebè, alla conferma del bonus asilo (1.500 euro) e ai giorni di congedo obbligatorio per i neopapà (5).

Bonus asilo nido

Sale dunque da 1.000 a 1.500 euro annui e viene esteso fino al 2021 il bonus per l’iscrizione agli asili nido sia pubblici sia privati. A partire del 2022, invece, il bonus sarà ricalcolato ma non potrà comunque essere inferiore ai 1.000 euro annui.

Congedo del papà

Altra novità del pacchetto maternità 2019 è rappresentato dall’aumento dei giorni di congedo per i papà per la nascita del figlio: il neo papà avrà diritto a 5 giorni, e non più solo a 4, come previsto nel 2018. 

Seggiolini anti abbandono

Altra misura a sostegno delle famiglie è rappresentata dagli incentivi per l’acquisto dei seggiolini anti abbandono, la cui installazione è stata resa obbligatoria dalla legge n.117 del 2018. Per questa misura è stato stanziato un milione di euro.

 

 

 
 
 

Da sapere!

All’interno del pacchetto maternità 2019 viene confermato anche il bonus bebè per il primo anno del bambino (o dell’ingresso in famiglia se adottato). L’importo pari a 960 euro annui aumenta del 20% dal secondo figlio in su.

 

 

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti