Milano – Istituto Auxologico Italiano – Istituto Scientifico S. Luca

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/12/2014 Aggiornato il 17/12/2014

xxx

Istituto Auxologico Italiano – Istituto Scientifico S. Luca

  • Indirizzo Piazzale Brescia 20
  • Città Milano (MI) – CAP 20149 – Telefono 02 619111 – web www.auxologico.it
  • N° posti letto 180

SERVIZI CLINICI

Diabetologia

  • Percorso multidisciplinare per la gestione del diabete

Dietologia e Nutrizione clinica

  • Ambulatorio multidisciplinare per diagnosi e cura di sovrappeso e obesità
  • Monitoraggio gravidanze complicate da sovrappeso e obesità
  • Monitoraggio nutrizionale post-gravidanza

Endocrinologia

  • Servizi per diagnosi e cura dell’osteoporosi
  • Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
  • Servizi per diagnosi e cura delle patologie tiroidee

Malattie e disturbi dell’apparato cardiovascolare

  • Pronto Soccorso Cardiologico
  • Ambulatorio alto rischio cardiovascolare
  • Centro di riferimento regionale ipertensione arteriosa e prevenzione cardiovascolare

Neurologia

  • Servizi per la diagnosi della malattia di Alzheimer
  • Servizi per la terapia della malattia di Alzheimer
  • Centro cefalee
  • Percorso diagnostico terapeutico sclerosi multipla
  • Percorsi sclerosi multipla nelle donne
  • Percorsi personalizzati di riabilitazione per pazienti con sclerosi multipla

Reumatologia

  • Ambulatorio malattie reumatiche infiammatorie croniche autoimmuni
  • Centro di riferimento regionale diagnosi e cura malattie rare
  • Monitoraggio gravidanze complicate da malattie reumatiche autoimmuni
  • Centro di riferimento regionale per prescrizione di terapie
  • Riabilitazione e fisioterapia

Fiore all’occhiello

Trattamento neuropatie dolorose e piede diabetico, Centro di riferimento nazionale cura dell’obesità, Diagnosi e terapia osteoporosi in età pediatrica – Ambulatorio endocrinopatie in gravidanza – Percorso riabilitativo disturbi del comportamento alimentare, Centro ipertensione arteriosa nella donna – Centro scompenso cardiaco, Screening genetico e liquorale patologie neurodegenerative, Trattamento: lupus neonatale, malattie rare immuno-reumatologiche e ipertensione polmonare da malattie autoimmuni – Centro di riferimento nazionale sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi (APS)

Mappa:

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti