Monito dei pediatri: bambini, fate sport tutto l’anno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/05/2014 Aggiornato il 02/05/2014

I bambini devono fare sport tutto l’anno, per poter crescere sani e forti. Ecco come incentivarli a non smettere e combattere noia e ripetitività  

Monito dei pediatri: bambini, fate sport tutto l’anno

Secondo l’American academy of pediatrics, i bambini dovrebbero fare almeno 30-60 minuti di sport al giorno, per tutto l’anno. Purtroppo, invece, spesso l’attività motoria nei piccoli è discontinua e quindi non dà i benefici sperati. Lo ricordano gli esperti della Sitip (Società italiana di infettivologia pediatrica). Lo sport nei bambini previene l’obesità, contribuisce allo sviluppo osseo, migliora la sensibilità all’insulina, normalizza la pressione arteriosa e ottimizza il profilo lipidico. A livello mentale, favorisce l’autostima, la socializzazione, la capacità di adattamento, lo spirito di gruppo, la sana competitività.

Parola d’ordine: regolarità

Per essere efficace, però, oltre a essere regolare e continuativa, deve anche dare piacere e soddisfare i gusti personali del bambino.  Per questo, “l’importante è che sia il figlio, e non il genitore, a sceglierla”, avverte Susanna Esposito, presidente della Sitip. 

Attenzione all’età

Fondamentale tenere conto anche dell’età. Ai bambini con meno di due anni dovrebbero essere proposti momenti di gioco poco strutturati. In età prescolare i figli dovrebbero partecipare ad attività divertenti, con poche regole e istruzioni semplici.  Tra i sei e i nove anni, si possono iniziare sport organizzati, ma con poche regole e focalizzati sul divertimento. Tra 10 e 12 anni, si può passare a sport più complessi, mentre agli adolescenti si consigliano sport competitivi e non (conta molto l’esempio dei pari).

Divertimento soprattutto

Per scongiurare la noia e l’abbandono precoce dello sport da parte dei bambini, i pediatri della Sitip raccomandano di evitare di proporre attività ripetitive. Fondamentale è il divertimento, senza creare un clima di eccessiva competizione. Lo sport non deve diventare per il bambino o l’adolescente una fonte di stress. “Per incentivarli – conclude Susanna Esposito – il primo passo è limitare il tempo dedicato a tv, computer, videogiochi, che non dovrebbe superare le due ore giornaliere. È importante poi che anche i genitori diano il buon esempio, assumendo uno stile di vita attivo e organizzando attività all’aria aperta”. 

In breve

MOLTI COMINCIANO MA POI ABBANDONANO

Secondo un’indagine Istat, tra il 2000 e il 2011 la pratica sportiva continuativa nei bambini tra i 6 e i 10 anni è aumentata dal 48% al 54%, ma già dopo la scuola primaria si evidenzia un allontanamento.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti