Bambino

Cosa è un bambino? Un essere umano di età variabile, ovvero intesa dalla nascita fino alla pubertà. In effetti, la parola bambino può essere usata indifferentemente per indicare un bebè di pochi mesi oppure un piccolo di 5 anni o anche uno più grandicello, ma che non ha ancora raggiunto la pubertà.

Tuttavia, in questa sezione del sito di Bimbisaniebelli si possono trovare tutte le informazioni che riguardano il bambino a partire da 1 anno compiuto di età: controlli, alimentazione, salute, suddivisi per anni. Per quanto riguarda il primo anno di vita, infatti, va consultata la categoria neonato.

Il bambino dal 1 anno compiuto in poi

Nel lungo percorso dall’età di 1 anno alla pubertà, il bambino è in continua evoluzione: impara a stare in piedi e a camminare, a cadere e a rialzarsi, a parlare e a esprimersi, a comunicare con gli altri e ad accettare le regole della società, rendendosi sempre più autonomo e consapevole sia pure in un rapporto di dipendenza dai genitori e dagli adulti in genere.

La suddivisione per fasce d’età

Le informazioni che riguardano la crescita del bambino sotto i 5 anni e la sua maturazione psicologica, con un occhio alla salute e ai disturbi più comuni, sono raggruppate soprattutto in due fasce d’età specifiche, 1-2 anni e 3-5 anni, ciascuna suddivisa per argomenti: sviluppo psicomotorio, capacità (cosa sa fare), comportamento, salute e controlli medici, vaccinazioni, alimentazione adatta.


Seguono le fasce 6-11 anni e 12-16 anni dedicate alla crescita, alla salute, alla scuola, allo sport  e alle problematiche dei ragazzini e dei preadolescenti.

Svago, interessi e attività da fare con il bambino

Non mancano, infine, gli argomenti di intrattenimento ed “evasione”, molto utili per suscitare l’interesse dei piccoli nei momenti di “vuoto” e coinvolgerli in attività divertenti come i giochi, le fiabe e le favole, le filastrocche e le ninnananne, la musica per bambini e le canzoncine, le sigle dei cartoni animati e i lavoretti creativi da fare insieme. Fino alle frasi di auguri per il compleanno oppure per la Cresima o la Comunione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Palla prigioniera e altri giochi da fare con la palla

Palla prigioniera e altri giochi da fare con la palla

14/08/2025 Giochi di Francesca Scarabelli

È un gioco dinamico e divertente che vede due squadre contrapposte. Non è l'unico: ci sono anche palla avvelenata, palla a muro, la bomba, torello e sette si schiaccia.  »

Scala di Bristol: in cosa consiste e quando preoccuparsi

Scala di Bristol: in cosa consiste e quando preoccuparsi

07/08/2025 Bambino di Francesca Scarabelli

Permette di classificare in maniera semplice la consistenza delle feci in modo da poter comunicare in maniera chiara e precisa eventuali problemi o cambiamenti al pediatra.  »

Impetigine nei bambini: cause, sintomi e cure

Impetigine nei bambini: cause, sintomi e cure

06/08/2025 Bambino di Serena Porchera

È un'infezione della pelle non solo molto contagiosa, ma anche fastidiosa per chi ne soffre: causa infatti un intenso prurito che spinge a grattarsi fino a rompere le bolle.  »

Eritema solare bambini: sintomi, come riconoscerlo e come curarlo

Eritema solare bambini: sintomi, come riconoscerlo e come curarlo

05/08/2025 Bambino di Alberta Mascherpa

È un arrossamento dovuto all'esposizione non protetta al sole. Andrebbe prevenuto, ma se compare è bene tamponarlo subito per evitare ulteriori complicazioni. Ne parliamo con la dottoressa Laura Mazzotta, specialista in igiene preventiva.   »

Gioco del silenzio di Maria Montessori: come funziona e a cosa serve

Gioco del silenzio di Maria Montessori: come funziona e a cosa serve

30/07/2025 Metodo Montessori di Maria Teresa Moschillo

Da fare da soli o in gruppo, un’attività utile per educare i bambini alla concentrazione, alla riflessione e alla connessione con sé stessi   »

Colpo di calore nei bambini: come si manifesta e quanto dura

Colpo di calore nei bambini: come si manifesta e quanto dura

30/07/2025 Bambino di Roberta Raviolo

È accompagnato da malessere come abbassamento di pressione, nausea, cefalea, vertigini. Il bambino si sente meglio se assume liquidi e se resta disteso in un luogo fresco. Per sicurezza, andrebbe consultato il pediatra.  »

Disidratazione nei bambini: sintomi, cause e quando andare in ospedale

Disidratazione nei bambini: sintomi, cause e quando andare in ospedale

26/07/2025 Bambino di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Frequente nei piccoli, è pericolosa e i genitori devono saperla riconoscere per poter intervenire tempestivamente anche ricorrendo al pediatra o al Pronto Soccorso quando necessario.   »

Vacanze al mare con i bambini: 7 imperdibili mete

Vacanze al mare con i bambini: 7 imperdibili mete

25/07/2025 Vacanze con i bambini di “La Redazione”

Tutte le località marittime dove trovare comfort, attività ricreative e relax per tutta la famiglia, in Italia e all'Estero.  »

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

22/07/2025 Gravidanza di Alberta Mascherpa, Dottoressa Chiara Boscaro

Al mattino serve un corretto apporto di nutrienti per il benessere della mamma e lo sviluppo armonico del feto. Gli alimenti da portare in tavola e le giuste combinazioni.  »

Una vacanza al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel per vivere un’estate ricca di emozioni

Una vacanza al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel per vivere un’estate ricca di emozioni

18/07/2025 Bambino di “La Redazione”

Avventure, divertimento e relax: un mix di esperienze da vivere insieme a tutta la famiglia ai piedi delle Dolomiti.   »

Pagina 1 di 293