Bambino

Dormire di più può prevenire il diabete nei bambini?

Dormire di più può prevenire il diabete nei bambini?

22/09/2017 Bambino di “La Redazione”

Il diabete infantile è diventata una vera e propria emergenza. Si è ora, però, scoperto che dormire di più può essere un’efficace arma di prevenzione  »

Videogiochi: attenzione alla scelta

Videogiochi: attenzione alla scelta

22/09/2017 Tempo libero di “La Redazione”

Sarebbero soprattutto i videogiochi “sparatutto in prima persona” a danneggiare la salute e, in particolare, il cervello. Ecco perché   »

Fumo & adolescenti: ecco le nuove  Linee guida

Fumo & adolescenti: ecco le nuove Linee guida

21/09/2017 12-16 anni di “La Redazione”

I danni provocati dal fumo sono ancora più gravi se si inizia a fumare durante l’adolescenza. Per combattere il fumo nei giovanissimi sono state messe a punto specifiche Linee guida  »

Bimbi bilingue già a 20 mesi? È possibile

Bimbi bilingue già a 20 mesi? È possibile

19/09/2017 1-2 anni di “La Redazione”

Già a 20 mesi i bimbi bilingue sono in grado di elaborare due linguaggi diversi. Con tanti vantaggi  »

Piercing e tatuaggi: non correre rischi

Piercing e tatuaggi: non correre rischi

19/09/2017 12-16 anni di “La Redazione”

Le regole da seguire per non correre rischi con piercing e tatuaggi, sempre più di moda tra gli adolescenti  »

Seu: attenzione anche al latte non pastorizzato

Seu: attenzione anche al latte non pastorizzato

18/09/2017 Alimentazione di “La Redazione”

Registrati in Puglia due nuovi casi di Seu, la sindrome emolitico-uremica. Questa volta all’origine potrebbe esserci il consumo di latte non pastorizzato. Ecco perché   »

Sindrome di Klinefelter nei bambini: fertilità maschile a rischio

Sindrome di Klinefelter nei bambini: fertilità maschile a rischio

18/09/2017 12-16 anni di “La Redazione”

Ipogonadismo, azoospermia e distrubi neurologici sono i principali indicatori della sindrome di Klinefelter. Importante individuarla da piccoli per salvare la fertilità maschile  »

Anoressia e bulimia già a 8 anni. È allarme

Anoressia e bulimia già a 8 anni. È allarme

18/09/2017 6-11 anni di “La Redazione”

Anoressia e bulimia colpiscono sempre più le bambine piccole, ma i genitori attenti possono prevenire i pericoli  »

Voti a scuola più alti con frutta e verdura

Voti a scuola più alti con frutta e verdura

15/09/2017 Alimentazione di “La Redazione”

Che fanno bene si sapeva già, ma adesso bambini e ragazzi hanno un buon motivo in più per mangiare frutta e verdura: i voti a scuola migliorano… ma non in matematica. Ecco perché  »

La scrittura si impara da (molto) piccoli

La scrittura si impara da (molto) piccoli

13/09/2017 1-2 anni di “La Redazione”

I bambini che sotto i 3 anni si approcciano al mondo della scrittura e della lettura sviluppano prima la capacità di leggere e scrivere   »

Pagina 139 di 285