Smoothie e spiedini alla frutta, pane e pomodoro, muffin, frittelle e non solo: lo spuntino perfetto è ricco di fibre, vitamine e con pochi grassi a favore dei carboidrati. »
Non fa male, ma è una valida alleata solo se utilizzata nel modo giusto: basta prestare attenzione alla manutenzione e ai livelli di temperatura e umidità.
»
Può essere del tutto innocuo, ma può anche avere conseguenze di una certa entità soprattutto sui bambini. Un suo eventuale morso va quindi monitorato con attenzione, come spiega il dermatologo Antonino Di Pietro. »
Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile. »
Anche se generalmente innocue, le meduse possono essere dolorose. In caso di puntura non farsi prendere dal panico, soccorrere il bambino e sciacquare la zona con acqua di mare. »
Frammentare i pasti è importante per evitare di appesantire la digestione o di andare incontro a improvvisi cali di energia: 10 regole per merende sane anche in vacanza!
»
A volte provocano solo un po’ di prurito e di rossore, ma in alcuni casi possono essere molto pericolose. I segnali da monitorare e quando preoccuparsi.
»
Sono stimolanti e migliorano le abilità di calcolo. Da quelli facili ai quesiti più difficili, un ricco elenco di rompicapi per bambini con risposta.
»