Bambino

Merluzzo

22/08/2012 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Papilloma virus e adolescenti: prevenire i tumori con il vaccino

Papilloma virus e adolescenti: prevenire i tumori con il vaccino

16/08/2012 12-16 anni di “La Redazione”

Alcuni tipi di papilloma virus possono causare tumori all'apparato genitale maschile e femminile. Il vaccino è consigliato alle dodicenni  »

Bambini on line: i consigli dei pediatri

Bambini on line: i consigli dei pediatri

14/08/2012 6-11 anni di “La Redazione”

Quando sono on line i bambini corrono il pericolo di visionare contenuti pornografici e anche di essere adescati da malintenzionati. Ecco i consigli dei pediatri per proteggerli da questi rischi  »

Bambini on line: intervista a Elisabetta Scala del Moige

Bambini on line: intervista a Elisabetta Scala del Moige

14/08/2012 6-11 anni di “La Redazione”

Internet è una grande risorsa, a patto di usarla con buon senso. Perciò, i bambini non vanno lasciati soli on line. Elisabetta Scala, del Movimento italiano genitori, illustra il progetto “Per un Web sicuro"  »

RGE

12/08/2012 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Che cos’è il bruxismo?

10/08/2012 3-5 anni di “La Redazione”

Il bruxismo ha spesso origini psicologiche: va curato perché può danneggiare i denti  »

lattante

08/08/2012 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Francesca Pinto  »

Filastrocca buffa e gaia

Filastrocca buffa e gaia

08/08/2012 Le migliori filastrocche da leggere ai bambini di “La Redazione”

Bottone, melone, burrone, torrone... Insegnate le rime ai vostri bambini con la filastrocca buffa e gaia. Già a due, tre anni vi sorprenderanno per la loro capacità mnemonica. Per altri brani guarda il video  »

LUCILLA [uid:1090]

07/08/2012 Alimentazione di “La Redazione”

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bambini vegetariani: nessun problema se la dieta è corretta

Bambini vegetariani: nessun problema se la dieta è corretta

06/08/2012 Alimentazione di “La Redazione”

Secondo gli ultimi studi, i bambini vegetariani non corrono rischi e hanno una crescita regolare. Godrebbero, poi, di vantaggi contro l’obesità e i disturbi cardiovascolari  »

Pagina 294 di 300