In Italia sono circa 30mila i bambini che avrebbero il diritto di ricevere le cure palliative. Solo il 5% di loro, però, effettivamente le ottiene. Ecco perché »
I genitori temono gli eventi stressanti nei bambini, ma le esperienze negative sembrano in grado di stimolare le capacità cognitive e le risorse interiori. Ecco perché lo stress non è sempre un male »
I piccoli soffrono l’afa più degli adulti e si disidratano più facilmente, andando incontro a malesseri. Per questo è importante difendere i bambini dal caldo »
I bambini si ammalano raramente di Covid-19 e hanno sintomi lievi. Ma possono essere contagiosi e trasmettere la malattia ai soggetti più deboli. È quindi importante rispettare il distanziamento sociale »
L’aumento delle intossicazioni accidentali registrate durante l’emergenza Covid-19 dimostra che l’uso dei disinfettanti va fatto con criterio, perché queste sostanze possono essere pericolose se tenute a portata dei bambini »