Pasqua: le iniziative per i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/03/2012 Aggiornato il 27/03/2012

La redazione di bimbisaniebelli.it ha selezionato per voi alcune iniziative adatte per la famiglia e soprattutto per i bambini nella settimana di Pasqua e per il giorno di Pasquetta. Vediamole insieme

Pasqua: le iniziative per i bambini

A Pasqua le iniziative per i bambini sono molte. Si tratta, infatti, di un’occasione per passare più tempo all’aria aperta e programmare delle gite fuori porta. La tradizione vuole che per Pasquetta si organizzi una scampagnata nel verde. Ecco i nostri suggerimenti.

5 APRILE

Palermo

Buono e sano da mangiare: il pane. Il laboratorio si rivolge ai bimbi dai 5 ai 10 anni, che si cimenteranno con la lavorazione della farina, l’impasto lievitante da portare a casa in attesa di infornarlo. Il tema di questa giornata sarà: le forme del pane nel mondo. Rotonde, quadrate, piatte, gonfie: ogni popolo ha il suo pane.
Info e prezzi: dalle ore 16 alle 18 presso il nuovo bistrot biologico “Freschette”, in piazzetta Monteleone 5 (dietro le poste centrali). Prezzo: 10 euro comprensivi di merenda, materiali e strumenti inclusi. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti: cell. 3474888703, 3286638486, www.kambibi.it.

5, 6 APRILE 

Milano

Campacavallo: minicampus per ragazzini da 6 a 14 anni. Alla scoperta delle arti circensi, della cura dei cavalli e degli altri animali della fattoria. I bimbi impareranno giocoleria, equilibrismo, capriole, trapezio ecc. Saranno seguiti da operatori specializzati in equitazione e arti circensi. Info e prezzi: Cascina Campi, via Fratelli Rizzardi 15

www.campacavallo.com,

40 euro al giorno pranzo compreso in cascina, dalle 9 alle 16.30.

5, 6 e 10 APRILE

Torino

Campo primaverile presso il Centro Mary Poppins rivolto a bambini da 3 a 10 anni. Saranno organizzati giochi, attività di gruppo e laboratori creativi. In più, i bambini avranno l’opportunità di svolgere i compiti per le vacanze affiancati da persone competenti e in un ambiente tranquillo.
Info e prezzi: Corso Massimo D’Azeglio 60, tel. 011/6503834. Per tutti i 3 giorni: 50 euro dalle 8.30 alle 12.30; 60 euro dalle 8 alle 16.30. Pranzo al sacco. Quota d’iscrizione: 12 euro.

5, 6 e 10 APRILE

Milano

Giocomotiva: l’iniziativa è rivolta a tutti i bimbi dai 3 agli 8 anni. Il Campus Ri-Creando è basato sul tema del riciclo che sarà la base dei laboratori e delle attività. Ricette creative e laboratori del riciclo per creare originali sorprese per l’uovo.
Info e prezzi: www.lagiocomotiva.it. Il costo al giorno incluso il pasto per i bambini è € 27,50 con uscita alle 16.15 e € 35 con post scuola fino alle 18.30.

7 APRILE

Firenze

Affabulando… agli Uffizi: iniziativa dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni. Una guida esperta illustrerà i capolavori del Rinascimento coinvolgendo i bambini, con un linguaggio adatto alla loro età e privilegiando i soggetti mitologici.
Info e prezzi: www.florenceandtuscanytours.com. Costo per i bambini 16 euro, adulti 10 euro. Minimo 10 partecipanti, massimo 25.

7 e 9 APRILE

Torino

7 aprile: “La luna nel piatto”: escursione notturna con accompagnamento delle guide naturalistiche del parto e cena tipica presso il rifugio. Partenza e rientro dalla borgata Adrit, possibilità di pernottamento.
Il giorno di Pasqua è prevista un’escursione alla Certosa di Montebenedetto con musica dopocena.
Il giorno di Pasquetta sono proposti un menu primaverile più un menu specifico per i bambini che verranno intrattenuti dagli animatori.
Info: Rifugio Geat Val Gravio – Parco regionale Orsiera Rocciavré – 10050 Adret –- San Giorio di Susa (To); tel. 011/9646364, cell. 333/8454390; www.rifugiovalgravio.it.

9 APRILE

Tutta Italia

Gita di Pasquetta a una delle oltre 100 oasi del Wwf dislocate in tutte le regioni d’Italia.
Info: www.wwf.it.

In alternativa, suggeriamo un picnic al castello di Masino, in provincia di Torino, dove il Fai, per il lunedì dell’Angelo, organizza attività ludiche per i bimbi e relax all’aria aperta. Le iniziative del Fai sono a livello nazionale. Scegliete quella che più vi piace.
Info: www.fai.it.

Tutti i giorni nella settimana di Pasqua

Roma

In occasione della mostra “Il Guggenheim. L’avanguardia americana 1945-1980″ il Palazzo delle Esposizioni propone un percorso-laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni e genitori. Per leggere e raccontare i classici della letteratura per l’infanzia con il linguaggio dell’astrazione.
Info e prezzi: Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, 8 euro; tel. 06/39967500 (lun-ven 9-18, sab 9-14). Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio del laboratorio.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti