Argomenti trattati
A Pasqua le iniziative per i bambini sono molte. Si tratta, infatti, di un’occasione per passare più tempo all’aria aperta e programmare delle gite fuori porta. La tradizione vuole che per Pasquetta si organizzi una scampagnata nel verde. Ecco i nostri suggerimenti.
5 APRILE
Palermo
Buono e sano da mangiare: il pane. Il laboratorio si rivolge ai bimbi dai 5 ai 10 anni, che si cimenteranno con la lavorazione della farina, l’impasto lievitante da portare a casa in attesa di infornarlo. Il tema di questa giornata sarà: le forme del pane nel mondo. Rotonde, quadrate, piatte, gonfie: ogni popolo ha il suo pane.
Info e prezzi: dalle ore 16 alle 18 presso il nuovo bistrot biologico “Freschette”, in piazzetta Monteleone 5 (dietro le poste centrali). Prezzo: 10 euro comprensivi di merenda, materiali e strumenti inclusi. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti: cell. 3474888703, 3286638486, www.kambibi.it.
5, 6 APRILE
Milano
Campacavallo: minicampus per ragazzini da 6 a 14 anni. Alla scoperta delle arti circensi, della cura dei cavalli e degli altri animali della fattoria. I bimbi impareranno giocoleria, equilibrismo, capriole, trapezio ecc. Saranno seguiti da operatori specializzati in equitazione e arti circensi. Info e prezzi: Cascina Campi, via Fratelli Rizzardi 15
www.campacavallo.com,
40 euro al giorno pranzo compreso in cascina, dalle 9 alle 16.30.
5, 6 e 10 APRILE
Torino
Campo primaverile presso il Centro Mary Poppins rivolto a bambini da 3 a 10 anni. Saranno organizzati giochi, attività di gruppo e laboratori creativi. In più, i bambini avranno l’opportunità di svolgere i compiti per le vacanze affiancati da persone competenti e in un ambiente tranquillo.
Info e prezzi: Corso Massimo D’Azeglio 60, tel. 011/6503834. Per tutti i 3 giorni: 50 euro dalle 8.30 alle 12.30; 60 euro dalle 8 alle 16.30. Pranzo al sacco. Quota d’iscrizione: 12 euro.
5, 6 e 10 APRILE
Milano
Giocomotiva: l’iniziativa è rivolta a tutti i bimbi dai 3 agli 8 anni. Il Campus Ri-Creando è basato sul tema del riciclo che sarà la base dei laboratori e delle attività. Ricette creative e laboratori del riciclo per creare originali sorprese per l’uovo.
Info e prezzi: www.lagiocomotiva.it. Il costo al giorno incluso il pasto per i bambini è € 27,50 con uscita alle 16.15 e € 35 con post scuola fino alle 18.30.
7 APRILE
Firenze
Affabulando… agli Uffizi: iniziativa dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni. Una guida esperta illustrerà i capolavori del Rinascimento coinvolgendo i bambini, con un linguaggio adatto alla loro età e privilegiando i soggetti mitologici.
Info e prezzi: www.florenceandtuscanytours.com. Costo per i bambini 16 euro, adulti 10 euro. Minimo 10 partecipanti, massimo 25.
7 e 9 APRILE
Torino
7 aprile: “La luna nel piatto”: escursione notturna con accompagnamento delle guide naturalistiche del parto e cena tipica presso il rifugio. Partenza e rientro dalla borgata Adrit, possibilità di pernottamento.
Il giorno di Pasqua è prevista un’escursione alla Certosa di Montebenedetto con musica dopocena.
Il giorno di Pasquetta sono proposti un menu primaverile più un menu specifico per i bambini che verranno intrattenuti dagli animatori.
Info: Rifugio Geat Val Gravio – Parco regionale Orsiera Rocciavré – 10050 Adret –- San Giorio di Susa (To); tel. 011/9646364, cell. 333/8454390; www.rifugiovalgravio.it.
9 APRILE
Tutta Italia
Gita di Pasquetta a una delle oltre 100 oasi del Wwf dislocate in tutte le regioni d’Italia.
Info: www.wwf.it.
In alternativa, suggeriamo un picnic al castello di Masino, in provincia di Torino, dove il Fai, per il lunedì dell’Angelo, organizza attività ludiche per i bimbi e relax all’aria aperta. Le iniziative del Fai sono a livello nazionale. Scegliete quella che più vi piace.
Info: www.fai.it.
Tutti i giorni nella settimana di Pasqua
Roma
In occasione della mostra “Il Guggenheim. L’avanguardia americana 1945-1980″ il Palazzo delle Esposizioni propone un percorso-laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni e genitori. Per leggere e raccontare i classici della letteratura per l’infanzia con il linguaggio dell’astrazione.
Info e prezzi: Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, 8 euro; tel. 06/39967500 (lun-ven 9-18, sab 9-14). Si prega di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio del laboratorio.