PhysioForma: perché la forma del succhietto è importante

Contenuto sponsorizzato

Tutti i succhietti Chicco hanno la tettarella PhysioForma™, perché studiata per aiutare la respirazione fisiologica e il corretto sviluppo della bocca. Così il succhietto diventa un alleato del benessere del bimbo

PhysioForma: perché la forma del succhietto è importante

Chicco ha scelto per tutti i suoi succhietti un’unica forma: PhysioForma, studiata per supportare la respirazione fisiologica e il corretto  sviluppo della bocca del bambino. Così il succhietto non è solo un pacifier ma diventa un vero e proprio alleato del benessere del bimbo.

Dal naso e non dalla bocca

La respirazione fisiologica è quella dal naso: l’aria respirata dal naso è purificata, umidificata e riscaldata quando raggiunge i polmoni. Respirare dal naso, migliora la qualità del sonno, riduce l’irritabilità e i disturbi delle vie respiratorie perché l’aria viene filtrata da batteri e impurità attraverso le cavità nasali.

PhysioForma supporta la respirazione fisiologica…

Quando si respira dal naso, le labbra sono chiuse e la lingua è in alto e tocca il palato, fattore essenziale per una naturale apertura delle vie aeree. La speciale geometria di PhysioForma™ guida la lingua nella posizione corretta: in avanti e in alto, supportando, così, una respirazione fisiologica.

… e il corretto sviluppo del palato

PhysioForma favorisce anche il corretto sviluppo del palato, perché se la lingua si posiziona in alto e in avanti, può svolgere il suo ruolo fondamentale dando gli stimoli giusti per la formazione del palato. Ecco perché è importante scegliere con attenzione la forma del succhietto per il proprio bambino.

 

foto phiyo

È fatta così

Ecco le caratteristiche uniche di PhysioForma™

Schermata 2019-07-08 alle 15.22.07

 

 

 

Da provare

TRY MY BOX

Chicco ha sviluppato Try Me Box per aiutare i genitori nell’importante momento della scelta del ciuccio proponendo 3 succhietti unici nella forma ma diversi nel materiale e nel design, così i genitori sono tranquilli e il bambino può scegliere il suo succhietto preferito. Try Me Box contiene anche utili consigli su come e quando proporre per la prima volta il succhietto al proprio bambino.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti