Pranzo di Pasquetta: il nostro menù per il picnic

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/03/2012 Aggiornato il 25/03/2016

Il pranzo di Pasquetta, proposto dalla nostra nutrizionista Silvia Camarda, si basa sugli avanzi del giorno di Pasqua ed è l’ideale per un picnic all’aria aperta

Pranzo di Pasquetta: il nostro menù per il picnic

Dopo aver preparato il pranzo di Pasqua, se avanza qualcosa, si possono fare delle ricette adatte al pic hic. Da provare. Qui sotto con gli avanzi del pranzo proposto dalla nostra nutrizionista, ma… vanno bene qualsiasi avanzo. 

 

TORTA SALATA CON SPINACI E UVETTA

Con gli spinaci avanzati puoi preparare una gustosa torta salata.

Ingredienti

Un foglio di pasta sfoglia o brisé rotonda, uvetta, pinoli, 500 g spinaci, un uovo, formaggio grana grattugiato (2-3 cucchiai), noce moscata, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe.

Preparazione

In una ciotola sbattere l’uovo con un pizzico di sale. Aggiungere gli spinaci freddi avanzati dalla Pasqua (altrimenti aggiungere 500 g di spinaci con l’uvetta e i pinoli precedentemente saltati con l’olio) e il formaggio al composto e amalgamare bene. Stendere la pasta sfoglia, bucherellare e mettetela in una tortiera. Infornare per circa 20 minuti a 180° finché la pasta sfoglia non risulta dorata. Servire fredda per evitare che la sfoglia si sfaldi.

POLPETTINE DI CARNE

Con l’arrosto di vitello avanzato ( o altra carne) potete preparare delle deliziose polpettine.

Ingredienti

Arrosto di vitello cotto avanzato 400-500 g, una patata lessa, un ciuffo di prezzemolo, una piccola cipolla, 2 uova, brodo vegetale, uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. 

Preparazione

Tagliare a pezzetti la carne e tritarla finemente nel frullatore con il prezzemolo e la cipolla (precedentemente lavati). Trasferire il trito in una ciotola e aggiungervi la patata lessata, sbucciata e schiacciata con i rebbi di una forchetta. Incorporare quindi le uova, il pepe e il sale, amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Con il composto preparato, formare delle polpette e rosolarle con l’aglio e l’olio in una casseruola. Cuocere per circa 15-20 minuti, bagnando poco alla volta con il brodo.

MUFFIN

Con la colomba e la crema all’arancia (o altra crema o marmellata) avanzate si possono ottenere dei gustosissimi muffin.

Ingredienti

Colomba avanzata, burro, farina bianca, crema all’arancia avanzata (o crema pasticcera, o altra crema aromatizzata).

Preparazione

Imburrare e infarinare piccoli stampi sagomati e riempire ogni incavo con la colomba precedentemente tagliata a fette, sbricciolata con le mani e poi mescolata con della crema all’arancia avanzata (o la crema pasticcera). Cuocere in forno per 15-20 minuti e, una volta raffreddati e sfornati, decorare i muffin con della frutta o dello sciroppo già pronto.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti