Psoriasi: nuove cure per i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/08/2016 Aggiornato il 12/08/2016

La maggior parte dei farmaci utilizzati per il trattamento della psoriasi non è appositamente studiata per i più piccoli, ma sono in arrivo nuove cure

Psoriasi: nuove cure per i bambini

Sebbene la psoriasi sia una malattia che colpisce prevalentemente tra i 20 e i 40 anni, anche i bambini possono esserne colpiti, in forma più o meno grave. Tuttavia, mentre negli adulti la terapia è collaudata, per i bambini non è stato ancora messo a punto un trattamento ad hoc, con conseguenze negative sui risultati delle cure.

Una malattia della pelle

La psoriasi è una malattia che causa un’infiammazione della pelle, ma non è contagiosa. Compaiono chiazze tonde e rossastre, sulle quali si formano successivamente squame di color argenteo, dovute a un ricambio cellulare superiore al normale. In pratica, la pelle si secca e si squama più in fretta. In Italia colpisce oltre due milioni di persone e circa 70.000 tra bambini e adolescenti. Per i bambini, l’unico farmaco approvato è l’Etanercept, peraltro utilizzato negli adulti solo quando gli altri trattamenti non danno alcun miglioramento.

Ripensare la terapia sui bambini

Uno nuovo studio italiano, pubblicato sul Giornale italiano di dermatologia e venereologia, ha analizzato i dati di un gruppo di 60 bambini e adolescenti affetti da psoriasi, curati con medicinali differenti. I risultati hanno rilevato che la cura più appropriata è la ciclosporina, un farmaco che cerca di ridurre l’azione dei linfociti T, responsabili della desquamazione sulla pelle. Questo farmaco ancora non è stato approvato per l’utilizzo pediatrico, in attesa di dati più precisi riguardo al trattamento infantile. Sono, poi, in arrivo anche altri trattamenti specifici per adolescenti e bambini come Adalimumab e Ustekinumab, considerati farmaci biologici (derivati da sostanze prodotte dall’organismo).

I disagi correlati 

I danni visibili della psoriasi coinvolgono la pelle, ma questa malattia potrebbe lasciare anche tracce invisibili. Può creare, infatti, anche un danno emotivo: non sono rari casi di depressione o ansia che comportano un peggioramento nelle relazioni sociali dei piccoli. Per cercare di arginare questo rischio, è bene sempre far curare i bambini colpiti, anche se la forma è lieve. Altra accortezza per evitare l’insorgenza o il peggioramento della malattia è prestare attenzione a uno stile di vita sano: l’obesità, infatti, è un fattore di rischio associato alla gravità della psoriasi.

 

 

 
 
 

da sapere!

L’esposizione al sole, con le dovute accortezze può migliorare lo stato delle macchie dovute alla psoriasi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti