Regali last minute e… solidali!

Patrizia Masini A cura di Patrizia Masini Pubblicato il 21/12/2018 Aggiornato il 21/12/2018

Anche se manca pochissimo tempo a Natale, ecco qualche idea di regali last minute davvero utili. Soprattutto per chi ne beneficia, essendo sì regali virtuali ma tutti di solidarietà

Regali last minute e… solidali!

Regali last minute sì, ma come? Non avete voglia di fare le code nei negozi per acquistare gli ultimissimi pacchetti? Ecco qualche idea per trovare il regalo giusto che, in più, fa del bene, non solo a chi lo riceve. Si tratta di regali virtuali che consentono a varie associazioni internazionali di offrire prodotti, medicinali, cibo e assistanza sanitaria e medica per chi nel mondo ne ha davvero bisogno. È un’idea per fare del bene proprio a Natale, abbandonando il consumismo e investendo invece sulla solidarietà.

Unicef

Il più noto organismo internazionale di aiuto ai bambini lancia i “regali per la vita”. Si tratta di doni speciali a basso costo, come gli alimenti terapeutici, i vaccini e le zanzariere contro la malaria, che pur nella loro semplicità si trasformano in interventi concreti che salvano la vita di milioni di bambini piccoli. Sono piccoli gesti con cui si può fare una grande differenza. Dai regali sopravvivenza, come una bustina di alimento terapeutico o i biscotti energetici, ai regali prevenzione e salute, come i vaccini e le compresse per la purificazione dell’acqua, all’istruzione e alle attrezzature mediche. Ogni regalo può essere personalizzato con biglietto o, visti i tempi ristretti, con e-card.

Informazioni su: regali.unicef.it

Medici senza Frontiere

Oltre a oggetti e abbigliamento per bambini, Medici senza Frontiere, l’organizzazione che ha ricevuto nel 1999 il Premio Nobel per la pace, ha pensato a regali virtuali. Si tratta di scegliere innanzitutto tra diverse tipologie di intervento, da kit per un parto sicuro fino a trattamenti contro il colera, cibo terapeutico pronto all’uso, dosi di vaccini per bimbi e mamme, zanzariere o kit per medicazioni, poi personalizzare con un messaggio una cartolina virtuale che verrà spedita all’indirizzo mail desiderato e il regalo con gli auguri è fatto. Qui non si parla di prezzo, ma di donazione minima consigliata, così da lasciare la possibilità di offrire anche di più in base alle proprie possibilità e volontà.

Informazioni su: bottegasolidale.medicisenzafrontiere.it

Terre des Hommes

Questa organizzazione, attiva dal 1960 ha creato i “superegali”. È possibile fare delle donazioni che consentono all’organizzazione di acquistare beni indispensabili per i bambini di tutto il mondo, come ad esempio la Supergallina (12 euro) che in Ecuador rimpingua con le sue uova la colazione dei bambini delle Ande. Allo stesso tempo la persona a cui si vuole dedicare il pensiero riceverà un messaggio personalizzato d’augurio, che testimonia la scelta solidale di chi dona. Tra i regali ci sono animali da fattoria, quaderni, banchi di scuola, libri, servizi igienici, stipendi di insegnanti, corsi di formazione, aule didattiche, pasti, visite mediche, kit di irrigazione…

Info su: regalisolidali.terredeshommes.it

 
 

Da sapere

Se si cerca su Internet, si trovano tante associazioni che operano in Italia e nel mondo a sostegno dei più deboli e che offrono questo tipo di regalo virtuale. Ognuno può trovare quella di suo maggior gradimento.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti