Roma – IFO – Istituto San Gallicano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2014 Aggiornato il 16/12/2014

xxx

IFO – Istituto San Gallicano

  • Indirizzo Via Elio Chianesi 53
  • Città Roma (RM) – CAP 00144 – Telefono 06 5266708 – web www.ifo.it
  • N° posti letto 37

SERVIZI CLINICI

Oncologia

  • Radioterapia
  • Medicina nucleare
  • Terapia del dolore e cure palliative
  • Riabilitazione oncologica
  • Servizio di oncogenetica
  • Psico-oncologia

Fiore all’occhiello

Melanoma Unit – Ambulatorio dermatologia oncologica – Chirurgia plastica e ricostruttiva – Dermatologia onco-estetica – Centro di riferimento regionale malattie sessualmente trasmissibili (MST) – Ambulatorio patologie autoimmuni – Ambulatorio psoriasi – Ambulatorio patologie rare (porfirie, emocromatosi, alcaptonuria).

Mappa:

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti