Roma – IFO – Istituto San Gallicano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/12/2014 Aggiornato il 16/12/2014

xxx

IFO – Istituto San Gallicano

  • Indirizzo Via Elio Chianesi 53
  • Città Roma (RM) – CAP 00144 – Telefono 06 5266708 – web www.ifo.it
  • N° posti letto 37

SERVIZI CLINICI

Oncologia

  • Radioterapia
  • Medicina nucleare
  • Terapia del dolore e cure palliative
  • Riabilitazione oncologica
  • Servizio di oncogenetica
  • Psico-oncologia

Fiore all’occhiello

Melanoma Unit – Ambulatorio dermatologia oncologica – Chirurgia plastica e ricostruttiva – Dermatologia onco-estetica – Centro di riferimento regionale malattie sessualmente trasmissibili (MST) – Ambulatorio patologie autoimmuni – Ambulatorio psoriasi – Ambulatorio patologie rare (porfirie, emocromatosi, alcaptonuria).

Mappa:

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

VCP diminuito in 36ma settimana: c’è da preoccuparsi?

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In linea generale è normale che la misura dei ventricoli cerebrali del feto diminuisca con il progredire della gravidanza: si tratta proprio di una condizione fisiologica che non desta preoccupazione.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Fai la tua domanda agli specialisti