Dopo l'esecuzione del pap test possono comparire lievi perdite ematiche che, tuttavia, generalmente si risolvono in uno-due giorni.
Una domanda di: Mary
Salve, è normale che dopo 10 giorni dal Pap test abbia ancora continue perdite di sangue marroncine? Sapevo che il sanguinamento sarebbe stato per un paio di giorni ma non per 10. Tutto ciò è normale?
Gentile Mary,
hai ragione, in genere le perdite ematiche dopo l’esecuzione del pap test durano 1-2 giorni, di solito non di più. Hai forse assunto dopo averlo fatto dei FANS (farmaci antiinfiammatori non steroidei) magari per un mal di testa o altro? Sì perché queste medicine possono favorire il sanguinamento. A breve, comunque avrai il risultato del pap test che chiarirà se ci sono particolari infiammazioni/alterazioni che possano giustificare questo protrarsi delle perdite.
Un caro saluto.
BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
30/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti. »
28/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
22/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
21/04/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Fai la tua domanda agli specialisti